Home Autori Articoli di Redazione

Redazione

Redazione
3012 ARTICOLI 0 COMMENTI

Accessibilità  : ad Avila, in Spagna, le migliori pratiche

La Commissione Europea ha assegnato alla città   spagnola di Avila il Premio 2011 per la città   accessibile (Access City Award), che premia le iniziative...

Conclusa la prima registrazione delle sostanze chimiche

Il 30 novembre 2010 è stata la prima scadenza per la registrazione delle sostanze chimiche di ampio uso fissata da REACH, il regolamento entrato...

Previsioni economiche moderatamente positive per l’UE

Ripresa economica «consolidata» e prospettive economiche e occupazionali moderatamente positive per l’UE secondo le Previsioni d'autunno per il periodo 2010-2012 rese note dalla Commissione...

Concordati gli aiuti finanziari all’Irlanda

«Una risposta sistemica a una crisi sistemica», così il commissario europeo agli Affari economici e monetari, Olli Rehn, ha definito la decisione concordata dai...

Appello di Napolitano all’unità   europea

L’Europa deve essere determinata a contrastare i rischi di speculazione sull’euro, questo l’appello che il presidente della Repubblica italiana Giorgio Napolitano ha lanciato ai...

Bilancio dell’UE: nuova proposta della Commissione

In seguito al fallimento della procedura di conciliazione tra Parlamento e Consiglio dell’UE sul bilancio 2011 la Commissione Europea ha adottato un nuovo progetto...

Un’Agenda dell’UE per le competenze e l’occupazione

La Commissione Europea ha pubblicato un'Agenda per le nuove competenze e l'occupazione, che mira a rendere i mercati del lavoro più flessibili, dare ai...

Garantire le libera circolazione nello spazio Schengen

La Commissione Europea vuole rafforzare i controlli sulla corretta applicazione dell'acquis di Schengen negli Stati membri, così da garantire che i cittadini europei possano...

Nuove tendenze del consumo di droghe in Europa

Tecniche sofisticate per lo spaccio di cocaina, cambiamenti nel mercato degli stimolanti, diffusa produzione domestica di cannabis e continua comparsa di droghe «legali» ideate...

Economia: deficit e debito in aumento nell’UE

Sia nell’UE che nell’area dell’euro, a fronte di una diminuzione del Prodotto Interno Lordo (PIL), si registra un aumento dei deficit e dei debiti...

Strategia dell’UE per i diritti delle persone disabili

La Commissione Europea ha presentato una nuova strategia dell'UE che intende offrire alle persone con disabilità   la possibilità   di esercitare i propri diritti in...

Iniziative per la solidarietà   tra generazioni nell’UE

Il progressivo invecchiamento della popolazione dell’UE puಠcostituire «un pesante fardello per le nuove generazioni» sostiene una risoluzione del Parlamento Europeo che propone dunque...

Europarlamento: più impegno sui diritti umani nel mondo

«Una forte ed efficace politica dell'UE in materia di diritti umani garantisce una maggiore coerenza fra le politiche interne ed esterne», questo il messaggio...

Consultazione pubblica sugli aiuti allo sviluppo

Come adeguare la politica di sviluppo dell'UE ai bisogni dei Paesi in via di sviluppo al fine di accelerare il cammino verso il conseguimento...

Adottato il programma 2010 sull’allargamento dell’UE

La Commissione Europea ha adottato il documento strategico annuale sull’allargamento dell’UE, contenente una valutazione sul programma di allargamento e le prospettive riguardanti il futuro...

Politica di coesione efficace contro la crisi

Secondo una Relazione pubblicata dalla Commissione Europea, la politica di coesione dell'UE sta rivestendo un ruolo importante nell'affrontare la crisi economica e, proprio per...

Lavoro: buone prassi per la parità   di genere

Di fronte al persistere di pregiudizi e stereotipi di genere che hanno un impatto negativo sul mondo del lavoro, alcuni Paesi dell'UE stanno promuovendo...

Quale gestione per i rifiuti radioattivi?

Oltre 50 anni dopo l’entrata in funzione del primo reattore nucleare, nell’UE non esistono ancora depositi per lo stoccaggio definitivo dei 7000 metri cubi...

Nuove iniziative a favore del mercato unico europeo

Per assicurare che il mercato unico europeo migliori effettivamente la vita di cittadini e imprese rendendo l'economia dell'UE più competitiva, la Commissione Europea ha...

Resta elevata la disoccupazione nell’UE

Sono oltre 23 milioni i disoccupati nei 27 Paesi dell’UE, quasi 16 milioni dei quali risiedono nei 16 Stati della zona euro, con un...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche