Redazione
Strasburgo: piano d’azione contro il traffico di esseri umani
Nel corso dell’assemblea plenaria di Strasburgo, la scorsa settimana, i deputati europei hanno chiesto all’Unione europea di sviluppare un nuovo piano d’azione in materia...
Delors: quali pericoli per l’Europa sociale
In un’intervista rilasciata al Frankfà ¼rter Allgemeine Zeitung, l’ex Presidente della Commissione europea Delors e il Presidente del PSE, Rasmussen, mettono in guardia dai pericoli...
Firenze: convegno «La parola Europa»
Il 16 novembre scorso, a Firenze, si è svolto il convegno «La parola Europa», promosso dall' Istituto Universitario Europeo e dal Gabinetto Vieusseux. L’auspicio...
AIDS – remember me?
La Commissione europea ha lanciato, in occasione della manifestazione «Night of the HIV/AIDS TV commercials» che si terrà il 30 novembre ai Bruxelles, alla...
Accordo Ue-Azerbaigian sull’energia
Il presidente della Commissione europea Barroso ha firmato martedì 7 novembre un accordo di partenariato energetico con il presidente dell'Azerbaigian Aliev. Tra le priorità ...
Regioni protagoniste delle trasformazioni economiche
Raccogliendo la sfida ''a passare ad una marcia superiore'', lanciata lo scorso gennaio dal presidente della Commissione europea Barroso, l’esecutivo di Bruxelles si prepara...
La Commissione lancia un ultimatum alla Turchia
Nel rapporto dell’8 novembre, la Commissione europea non ha proposto la sospensione dei negoziati con la Turchia, riconoscendo che il Paese ha proseguito lungo...
I Balcani rimangono alle porte dell’Europa
Nel rapporto presentato dalla Commissione europea l’8 novembre su allargamento e prospettive di adesione, non si evidenziano progressi per i Paesi dei Balcani che...
Orario di lavoro: accordo mancato
I venticinque ministri del Lavoro e degli Affari sociali, riuniti in Consiglio straordinario a Bruxelles il 7 novembre, non sono riusciti a superare le...
Europei fiduciosi verso la politica occupazionale comunitaria
Un’ indagine Eurobarometro, pubblicata il 6 novembre, rivela che la maggioranza degli europei (56%) ha un’impressione positiva del ruolo svolto dall’Unione europea nel campo...
«Occupazione in Europa 2006»
Secondo la relazione «Occupazione in Europa 2006», pubblicata il 6 novembre dalla Commissione europea, la situazione occupazionale nell'Unione europea è migliorata nel corso dell’ultimo...
Processo Saddam: l’Ue condanna la pena capitale
In un comunicato diffuso il 5 novembre, la Presidenza di turno finlandese, prendendo atto della conclusione del primo processo a Saddam Hussein dinanzi all'alto...
Previsioni economiche 2006-2008
Secondo le previsioni economiche di autunno presentate dalla Commissione europea, il tasso di crescita economica nel 2006, grazie ad un forte aumento della domanda...
Trasformare la Costituzione in una Legge fondamentale?
Durante una conferenza sull' Europa organizzata a Berlino dal gruppo socialdemocratico al Parlamento europeo e dedicata al prossimo semestre di presidenza dell’Unione europea che...
Turchia: problemi irrisolti e prese di posizione
A poco più di una settimana dalla presentazione del rapporto della Commissione sulla Turchia (che sarà reso noto il prossimo 8 novembre), molte sono...
Alexander Milinkevich vincitore del premio Sakharov 2006
L’ importante riconoscimento europeo per la libertà di pensiero viene assegnato ogni anno, dal 1988, a persone o ad organizzazioni che hanno dato un...
Invecchiamento della popolazione: ministri a confronto
All'indomani dell'adozione della comunicazione sulla sfida demografica in Europa, la Commissione europea ha organizzato il primo «Forum sul futuro demografico dell'Europa», che ha visto...
Barroso presenta i due nuovi Commissari
Il Presidente della Commissione europea, Manuel Barroso, ha presentato nel corso della settimana i due Commissari che entreranno nell’esecutivo comunitario con l’ingresso di Romania...
Vertice Ue-Ucraina
Il 27 ottobre, a Helsinki, il Presidente della Commissione Josà© Manuel Barroso e il Presidente di turno dell’Ue, Matti Vanhanen, hanno incontrato il Presidente...
Designate le capitali europee della cultura
Il presidente del Parlamento, Josep Borrell, e il ministro finlandese per il Commercio estero e lo Sviluppo, Paula Lehtomà ¤ki, hanno firmato la legge che...