Home Autori Articoli di Apice

Apice

Apice
3311 ARTICOLI 16 COMMENTI

Disponibile il dossier “Europa 2020: società della conoscenza e occupazione”

Disponibile il dossier “Europa 2020: società della conoscenza e occupazione”, curato da APICE nell’ambito del percorso formativo “Opportunità Europa: il contributo dell’UE allo sviluppo dei territori locali”. All’ interno del dossier approfondimenti sui temi dell’occupazione, della ricerca e della cultura in relazione alle priorità comunitarie, alla legislazione vigente e alle opportunità di finanziamento.

L’UE lancia il primo programma pan-africano

La Commissione Europea ha lanciato la prima fase di un nuovo programma che favorirà il processo di integrazione dell’Africa a livello continentale. Il programma panafricano finanzierà attività in molti campi e aprirà una serie di prospettive di cooperazione UE-Africa. Il budget complessivo per il biennio 2014-2014 è di 415 milioni di euro.

Diritto di asilo: pubblicata la guida aggiornata

La Corte europea dei Diritti dell`uomo (CEDU) e l'Agenzia dell'Unione Europea per i Diritti fondamentali hanno pubblicato una guida aggiornata al diritto europeo in materia di asilo, frontiere e immigrazione.

Consultazione UE sul riutilizzo delle acque

la Commissione Europea ha avviato una consultazione a cui possono prendere parte i cittadini, i soggetti interessati, le imprese, le ONG e le pubbliche autorità. I risultati contribuiranno a realizzare una valutazione di impatto concernente tutti gli aspetti principali del riutilizzo delle acque, compresi gli usi agricoli, urbani, industriali e ricreativi.

Insistere sulle competenze digitali

La Commissaria europea per Istruzione multilinguismo e gioventù Androulla Vassiliou, ha scritto una lettera ai ministri dell’Istruzione della UE esortandoli a far sì che la scuola offra ai bambini l’opportunità di sviluppare competenze nella programmazione informatica di base.

Eurobarometro in miglioramento

Secondo la tradizionale indagine pubblicata con cadenza annuale dall’istituto demoscopico europeo, emerge un’evoluzione positiva, collegabile secondo chi ha analizzato i dati, alle recenti elezioni europee svoltesi con il motto «questa volta è diverso».

Disponibile il dossier “Europa 2020 e crescita intelligente”

Disponibile il dossier "Europa 2020 e crescita intelligente", realizzato da APICE nell’ambito del percorso formativo “Opportunità Europa: il contributo dell’UE allo sviluppo dei territori locali”. All’interno vengono approfonditi gli obiettivi, le iniziative e la situazione attuale della "crescita intelligente", l’Agenda Urbana europea e nazionale, il concetto di Smart Cities e la mapping in Europa e in Italia.

Disponibile il dossier “Europa 2020 e crescita sostenibile”

Disponibile il dossier "Europa 2020 e crescita sostenibile", realizzato da APICE nell'ambito del percorso formativo “Opportunità Europa: il contributo dell’UE allo sviluppo dei territori locali”.

Disponibile il dossier “Europa 2020 e crescita inclusiva”

Disponibile il dossier "Europa 2020 e crescita inclusiva", realizzato da APICE nell'ambito del percorso formativo “Opportunità Europa: il contributo dell’UE allo sviluppo dei territori locali”.

Rassegna stampa dal 26 luglio all’1 agosto

Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea ed internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 26 luglio all' 1 agosto 2014. Cliccando sul titolo dell’articolo si accede direttamente al testo completo.

Buone vacanze!

La Redazione di Apice comunica che il servizio di news sarà sospeso da lunedì 4 agosto fino a fine mese. Durante l’estate, vi accompagneremo in...

Disponibili i materiali del percorso formativo “Opportunità Europa”

A conclusione del progetto “Opportunità Europa: il contributo dell’UE allo sviluppo dei territori locali”, realizzato dal Comune di Cuneo nell’ambito della Scuola Anci per giovani amministratori, l’Associazione APICE, partner operativo del progetto, mette a disposizione il materiale di approfondimento curato per il percorso formativo.

Aiuti a Gaza: 5 milioni di euro dall’UE

La Commissione Europa ha sbloccato un ammontare di 5 milioni di euro per sostenere le operazioni di soccorso nella striscia di Gaza dove la...

Rassegna stampa dal 19 al 25 luglio

Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea ed internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 19 al 25 luglio 2014. Cliccando sul titolo dell’articolo si accede direttamente al testo completo.

Presentati i tre film finalisti del Lux Prize 2014

“Razredni sovražnik“ (Nemico di classe) film sloveno, "Bande de filles" (Gruppo di ragazze) film francese e la coproduzione polacco danese "Ida", sono in competizione...

Primi finanziamenti del programma Horizon 2020 per le PMI

Sono 155 le piccole e medie imprese che beneficeranno della prima tornata di sovvenzioni previste nel programma Horizon 2020 per le PMI, ricevendo 50.000...

I Ministri italiani illustrano le priorità del semestre di Presidenza dell’UE

I Ministri italiani intervengono presso le Commissioni del Parlamento Europeo, riunite dal 21 al 25 luglio, per presentare priorità semestre italiano di Presidenza dell'UE.

Sesta relazione sulla coesione economica, sociale e territoriale dell’UE

La Sesta relazione sulla coesione economica, sociale e territoriale, della Commissione europea, pubblicata il 24 luglio 2014, dimostra che la politica di coesione dell’UE rispetta gli obiettivi di crescita della strategia Europa 2020 creando posti di lavoro e riducendo le disparità in tutta Europa. Guardando al prossimo periodo 2014-2020 la relazione descrive come gli investimenti saranno concentrati su settori fondamentali quali l’efficienza energetica, l’occupazione, l’inclusione sociale e le PMI, perché tali investimenti siano in massimo grado a favore dei cittadini.

Consultazione pubblica sulla dimensione urbana delle politiche UE

“Dall'inquinamento alla povertà, dalla disoccupazione all'energia, non possiamo affrontare le sfide cui è confrontata l'Europa né possiamo raggiungere i suoi obiettivi se non affrontiamo queste tematiche nelle città europee”.

Rassegna stampa dal 12 al 18 luglio

Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea ed internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 12 al 18 luglio 2014. Cliccando sul titolo dell’articolo si accede direttamente al testo completo.

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche