Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea e internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 16 ottobre al 22 ottobre 2022.
L’Europa è il vero fronte per il nuovo governo di P.ALLI, Domani del 21 ottobre;
Josep Borrell tra giardini e incoerenze di P.LEPRI, Il Corriere della Sera del 21 ottobre;
I tormenti europei sulla eurodifesa di A.CERRETELLI, Il Sole 24 Ore del 20 ottobre;
Perché la UE deve mettere in comune i debiti energetici di A.DE MATTIA, Milano Finanza del 19 ottobre;
La trappola del Ttf che l’Europa deve evitare di F.GRILLO, Il Messaggero del 19 ottobre;
Le 3 facce della crisi europea di L.REICHLIN, Il Corriere della Sera del 17 ottobre;
La rotta balcanica dei migranti nuovo fronte di crisi di A.BONANNI, La Repubblica Affari&Finanza del 17 ottobre;
Nazioni sovrane o Europa unita: mito (e realtà) di una scelta di F.FUBINI, Il Corriere della Sera del 16 ottobre;
L’Europa per esistere deve essere solidale di L.ABBATE, L’Espresso del 16 ottobre;
Xi e la sfida di tornare a crescere senza gli Usa di R.PRODI, Il Messaggero del 16 ottobre.