Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea ed internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani nella settimana dal 1 al 7 dicembre 2012.
Cliccando sul titolo dell’articolo si accede direttamente al testo completo.
Buona lettura!
Rassegna APICE dal 1 al 7 dicembre 2012:
- La Primavera araba sta fallendo la prova del potere di A.Negri, Il Sole 24 Ore del 7 dicembre;
- La Costituzione che divide l’Egitto di B.Valli, La Repubblica del 7 dicembre;
- Il compromesso impossibile per l’Egitto di V.E.Parsi, La Stampa del 7 dicembre;
- Presunzione e austerità di F.Cavalera, Il Corriere della Sera del 6 dicembre;
- Palestina, la chimera della convivenza di L.Caracciolo, La Repubblica del 6 dicembre;
- Il Mediterraneo di Bersani di B.Spinelli, La Repubblica del 5 dicembre;
- Per superare la crisi più cooperazione Usa-Ue di J.Solana, Il Sole 24 Ore del 5 dicembre;
- Europa al bivio, troppo rigore uccide il malato di A.Cerretelli, Il Sole 24 Ore del 4 dicembre;
- L’Italia, la Francia e la scossa della politica di M.Lazar, La Repubblica del 4 dicembre;
- Europa-Asia come si inventa il nemico di L.Canfora, La Stampa del 3 dicembre;
- Che cosa manca nel bilancio Ue di S.Micossi, La Repubblica del 3 dicembre;
- Immigrazione la risorsa nascosta per la ripresa di G.Ajassa, La Repubblica del 3 dicembre;
- Ecco come si può rilanciare lo sviluppo di A.Q.Curzio, Il Sole 24 Ore del 2 dicembre;
- Il lavoro giovanile e la «tratta degli alani» di G.Rossi, Il Sole 24 Ore del 2 dicembre;
- Se cade il totem della Politica agricola di D.Taino, Il Corriere della Sera del 2 dicembre;
- Merkel: “Salvare la Grecia è nell’interesse di noi tedeschi” di M.Backhaus, Il Corriere della Sera del 2 dicembre;
- UE, la deriva di Londra di F.Salleo, La Repubblica del 1 dicembre 2012;
- Perchè conviene restare in Europa (anche agli euroscettici inglesi) di T.Blair, Il Corriere della Sera del 1 dicembre.