Candidature aperte per il Premio dell’UE per i Campioni dell’Uguaglianza di Genere 2025

21

Sono ufficialmente aperte le candidature al Premio dell’UE per i Campioni dell’Uguaglianza di Genere. L’iniziativa, promossa dalla Commissione europea, mira a valorizzare il ruolo delle istituzioni accademiche e dei centri di ricerca nell’attuazione di politiche efficaci per la parità di genere.

Il premio si rivolge in particolare alle università, agli istituti di istruzione superiore e alle organizzazioni pubbliche e private attive nella ricerca con sede in uno dei 27 Stati membri o in un Paese associato a Orizzonte Europa, che abbiano implementato un Piano per la Parità di Genere (GEP).

Il premio si articola in tre distinte categorie, ciascuna volta a riconoscere specifici profili di eccellenza nell’attuazione dei GEP:

  1. Campioni della parità di genere sostenibile: destinata alle organizzazioni che possono dimostrare un impegno consolidato e continuativo nel tempo, nonché risultati tangibili e di alto livello, derivanti dall’attuazione sistematica del proprio GEP.
  2. Campioni emergenti in materia di parità di genere: rivolta a quelle organizzazioni che hanno recentemente completato il primo ciclo di implementazione di un GEP e sono in grado di documentare progressi significativi e trasformazioni positive conseguenti alla sua adozione.
  3. Campioni inclusivi dell’uguaglianza di genere: pensata per premiare le organizzazioni che hanno ottenuto risultati concreti attraverso l’attuazione di un GEP strutturalmente inclusivo, con particolare attenzione all’intersezione tra genere e almeno altre due dimensioni di diversità, quali l’origine etnica o sociale, l’orientamento sessuale, l’identità di genere o la disabilità.

Ogni vincitore riceverà un premio di 100.000 euro durante una cerimonia ufficiale nel 2026. Le candidature devono essere presentate esclusivamente online tramite il portale “Finanziamenti e gare d’appalto” entro il 18 giugno 2025

Il premio si inserisce all’interno della strategia dell’UE per promuovere una comunità di ricerca inclusiva e sostenere l’agenda di trasformazione delle università nell’ambito del nuovo Spazio Europeo della Ricerca (SER).

Per approfondire:  Premio UE per i campioni della parità di genere: aperto l’invito a presentare candidature 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here