Il Parlamento europeo ha approvato un pacchetto legislativo che modifica dal 2011, il tipo di controllo su banche, assicurazioni e mercati azionari.
La misura prevede la costituzione di tre autorità di vigilanza europee (AVE) volte a sostituire gli attuali comitati con poteri consultivi, e di un comitato europeo per il rischio sistemico (CERS) il cui compito sarà invece quello di sorvegliare i mercati al fine di allertare in caso di rischio per l’economia europea.
Sia le AVE sia il CERS potrebbero in futuro vedere i proprio poteri aumentati, grazie ad una valutazione delle nuove regole da parte della Commissione, prevista ogni tre anni.
Il pacchetto legislativo è il risultato di oltre un anno di sforzi del Parlamento a favore di una riforma radicale della supervisione finanziaria europea. Alcuni Stati membri, in particolare quelli con grandi centri finanziari, avevano sostenuto una riforma limitata, ma i relatori del Parlamento si sono invece espressi a favore di un cambiamento radicale del sistema, in primo luogo attraverso una migliore comunicazione fra le autorità di controllo nazionali.
Approfondisci