La Commissione europea ha pubblicato un Libro bianco che propone un nuovo modello per ottenere il risarcimento di consumatori e imprese vittime di violazioni delle norme antitrust comunitarie, cioè infrazioni commerciali e abuso di posizioni dominanti sul mercato.
In gran parte degli Stati membri dell’UE esistono ostacoli seri che scoraggiano i consumatori e le imprese dal ricorso in tribunale per richiedere, a livello privato, un risarcimento dei danni derivanti da una violazione delle norme antitrust. Il Libro bianco contiene proposte per rendere più efficienti le domande di risarcimento presentate dai danneggiati, assicurando nel contempo il rispetto delle tradizioni e dei sistemi giuridici europei.
Il modello proposto si basa su un risarcimento unico del danno subito, mentre altre raccomandazioni riguardano il ricorso collettivo, la divulgazione delle prove e gli effetti delle decisioni definitive emesse dalle autorità responsabili della concorrenza nelle cause per danni avviate successivamente. Le raccomandazioni sono volte a garantire un equilibrio tra i diritti e gli obblighi di ricorrenti e convenuti e prevedono misure di garanzia contro il ricorso abusivo alle controversie giudiziarie.
Tutte le parti interessate sono invitate a commentare le raccomandazioni entro il 15 luglio 2008, dopodichè la Commissione valuterà le misure concrete da adottare in base alle risposte ottenute sul Libro bianco.