Legiferare meglio, le reazioni alle prime proposte della Commissione

838

«Legiferare meglio» è il titolo della comunicazione in cui la Commissione, nel marzo scorso indicava le strade da percorrere nel quadro della revisione della Strategia di Lisbona: revisione delle proposte pendenti nelle diverse fasi del processo decisionale, semplificazione del quadro normativo, valutazione di impatto per le nuove proposte legislative sulla competitività   .Non è ancora nota la lista delle proposte che saranno modificate, sostituite o ritirate, ma le prime reazioni fanno presupporre l’atteggiamento contrario del Sindacato e l’esistenza di forti divisioni tra i parlamentari. Se da un lato la britannica Liz Lynne (ALDE) condivide le intenzioni della Commissione di liberarsi delle «proposte inutili» dall’altro il socialista Savary si dice preoccupato dall’eventualità   del ritiro di alcune proposte (es divieto di circolazione dei mezzi pesanti) e invita alla ripresa del dialogo e della discussione su alcuni dossier complessi come ad esempio la direttiva Bolkestein.

John Monks, Segretario della Confederazione Europea dei Sindacati sostiene, invece, che l’iniziativa della Commissione rischia di affossare il dibattito sul futuro dell’Europa sociale lanciato dalla Presidenza britannica: non puಠesserci confronto serio se si decide di eliminare a priori alcune normative chiave.
Approfondisci

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here