La settimana del Parlamento Europeo

1036

Lunedì 30 marzo, Jens Stoltenberg, Segretario generale della NATO e Gilles de Kerchove, coordinatore europeo per l’Antiterrorismo, si sono incontrati nella Commissione per gli Affari Esteri in due dibattiti separati sulla Libia, la Tunisia e sulla risposta dell’Unione Europea alle crescenti minacce terroristiche.

Lo stesso giorno, le Commissioni per gli Accordi Fiscali e per gli Affari Economici e Monetari hanno organizzato un’audizione congiunta con Pierre Moscovici, commissario per gli Affari Economici. Il giorno seguente, le due Commissioni hanno discusso di questioni fiscali con Angel Gurria, Segretario Generale dell’OCSE, e Pascal Saint-Amans, Direttore del Centro per la Politica Fiscale. Il dibattito si è focalizzato in particolare sulla lotta all’evasione fiscale e sui paradisi fiscali.

Lunedì, la Commissione per le Libertà Civili ha discusso delle recenti iniziative europee per proteggere e promuovere i diritti fondamentali. Erano presenti Frans Timmermans, primo Vicepresidente della Commissione, Juliane Kokott, Avvocato Generale della Corte di Giustizia dell’Unione Europea e Nils Muižnieks, commissario per i Diritti Umani del Consiglio d’Europa.

Martedì 31 marzo, in seguito allo scandalo della London Interbank Offered Rate (LIBOR) e dell’Euro Interbank Offered Rate (EURIBOR), la Commissione per gli Affari Economici e Monetari ha votato il progetto di norme europee per migliorare la trasparenza e l’affidabilità dei parametri che possono influenzare i tassi del mercato finanziario.

Approfondisci 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here