Annunciata nel 2016 da Jean-Claude Junker, presidente della Commissione europea, e dal Premier cinese Li Kequiang, l’iniziativa rafforza il partenariato strategico con la Cina.
L’incremento della presenza turistica cinese del 10% annuo è uno degli obiettivi che si è posta l’Unione europea e raggiungerlo equivale ad almeno un miliardo di euro all’anno per l’industria europea del turismo. Le azioni che saranno avviate nel corso dell’Anno del turismo UE-Cina 2018 mirano a promuovere destinazioni europee ancora poco conosciute e a migliorare i collegamenti aerei, nonché a snellire le procedure per il rilascio dei visti.
L’altro obiettivo dell’UE è concludere circa 200 accordi di partenariato con imprese cinesi, potenziando così la cooperazione economica con la Cina. I partenariati pubblico-privati, insieme agli incontri tra imprese del turismo e ai vertici commerciali finanziati dal programma COSME, faciliteranno gli investimenti da entrambe le parti.