Da Kyoto a Parigi giorno per giorno: 14 A che punto è la salute del Pianeta

934
In attesa dell’avvio a Parigi, il prossimo 30 novembre, della XXI Conferenza delle Parti (COP 21) della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC), la redazione APICE propone alcuni spunti sul tema dell’ambiente tratti da
Agenda sussidiario 2015-2016 “Passato, presente, ambiente”, Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, Cuneo, 2015.

A che punto è la salute del Pianeta.

A cura di Adriana Longoni

 

A che punto è la salute del Pianeta.

A cura di Adriana Longoni

 

L’ONU ha dichiarato il 2015 Anno internazionale dei suoli: «Suoli sani sonofondamentali per la produzione mondiale di alimenti ma non prestiamo abbastanza attenzione a questo importante e “silenzioso” alleato, che costituisce la base per la produzione di cibo, combustibili, fibre e prodotti medici, ma è anche essenziale per i nostri ecosistemi, visto che ricopre un ruolo fondamentale nel ciclo del carbonio, immagazzina e filtra l’acqua e aiuta a fronteggiare inondazioni e siccità».

fao.org

 

Lo stato di salute dei suoli: «La terra è stata sfruttata e degradata. (…) Secondo i dati FAO per il 2014, attualmente la superficie agraria utilizzabile mondiale è di circa 4,4 miliardi di ettari; 1/4 delle terre emerse del pianeta è minacciato dalla desertificazione; 3/4 delle terre aride nel Nord America e in Africa sono ad alto rischio di desertificazione. (…) Il 20% dei suoli agricoli irrigui del pianeta, è interessato dal processo di salinizzazione, vera e propria anticamera della desertificazione».

agreste47.wordpress.com

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here