Continua a crescere l’inflazione

1146

Nel mese di marzo l’inflazione in Europa ha raggiunto un nuovo record, registrando un tasso del 3,8% nell’intera UE e del 3,6% nella zona euro. Si tratta del terzo rialzo consecutivo del 2008, dopo il 3,2% di gennaio e il 3,3% di febbraio, e del tasso più elevato degli ultimi sedici anni.
La dimensione della crescita dell’inflazione è piuttosto evidente se si considera che solo un anno fa, nel marzo 2007, era al 2,3% nell’UE e al l’1,9% nella zona euro. Eurostat rileva un aumento dell’1% su base mensile. Tra gli Stati membri, il tasso d’inflazione più basso è stato registrato nei Paesi Bassi (1,9%), nel Regno Unito (2,5%) e in Portogallo (3,1%), il più alto in Lettonia (16,6%), Bulgaria (13,2%) e Lituania (11,4%).
A trascinare in alto l’indice dei prezzi sono ancora il caro-petrolio e gli aumenti dei prodotti alimentari, ma anche le spese per l’istruzione, cresciute del 9,6%. Gli alimentari a marzo hanno fatto registrare su base annua un incremento dei prezzi del 6,2% (+0,5% rispetto a febbraio): incidono soprattutto il costo di latte, uova e formaggi, osserva Eurostat.
Gli aumenti nel settore dei trasporti, invece, sono stati su base annua del 5,6% (+1,3% rispetto allo scorso febbraio), dovuti essenzialmente al rincaro del carburante e dei combustibili. Questi ultimi sono alla base anche dell’aumento dell’inflazione nel settore energia, che ha fatto registrare rispetto al marzo 2007 un balzo dell’11,2% (+2,3% su febbraio).

Approfondisci

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here