Conclusasi la conferenza sul futuro dell’azione per il clima

8

Il 30 settembre 2025 più di 1600 persone hanno partecipato a una conferenza di alto livello dal titolo L’azione per il clima che lavora per voi: un’agenda per la competitività, la prosperità e la resilienza.

L’evento ha riunito responsabili politici, leader del settore privato e della società civile, per riflettere sulle attuali politiche climatiche e sul futuro dell’azione per il clima, al fine di sviluppare ulteriormente l’apprendimento sul legame tra azione per il clima, competitività economica e resilienza.

La conferenza si è svolta in un momento significativo: dieci anni dopo l’Accordo di Parigi, sei anni dopo l’inizio del Green Deal europeo e alla vigilia dell’adozione dell’obiettivo climatico dell’UE per il 2040. 

Con la presidente della Commissione von der Leyen e del commissario Hoekstra tra i relatori, l’evento ha riconfermato l’impegno della Commissione europea a conseguire la neutralità climatica entro il 2050. 

I dibattiti hanno sottolineato l’integrazione degli obiettivi ambientali con la crescita economica e l’equità sociale, sottolineando che l’azzeramento delle emissioni nette e l’azione per il clima sono molto più che imperativi ecologici, ma anche fonti di competitività, indipendenza energetica nell’odierno difficile contesto economico e geopolitico. 

I relatori hanno anche sottolineato l’importanza dell’innovazione, della stabilità delle politiche e dell’impegno del settore privato nel guidare la transizione pulita, sottolineando lo sviluppo locale. Le discussioni hanno sottolineato la necessità di quadri finanziari chiari e di una solida rendicontazione per allineare gli investimenti agli obiettivi climatici e gestire i rischi in modo efficace.

In questo scenario l’UE può contribuire a garantire una concorrenza leale nel settore delle tecnologie pulite, evitare le dipendenze dalla catena di approvvigionamento,  ed adattare i suoi approcci di diplomazia climatica alle nuove realtà geopolitiche.

Alcuni partecipanti hanno espresso preoccupazione per la percezione di minor ambizione climatica dell’UE, mentre altri hanno sottolineato l’importanza di perseguire obiettivi a lungo termine facilitando nel contempo la transizione per coloro che si trovano in difficoltà. 

Nel complesso, l’evento ha promosso una collaborazione continua tra tutti i settori per promuovere un futuro sostenibile attraverso soluzioni pratiche e partnership globali. L’UE continuerà a dare l’esempio nella lotta globale contro i cambiamenti climatici ed a fare in modo che l’azione per il clima sia al fianco dei cittadini europei.Per approfondire: Bringing people together for “climate action that works for you” – Climate Action

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here