Commissione favorevole a negoziati di adesione con l’Islanda

1159

L’Islanda aderisce ai valori comuni dell’UE, quali la democrazia, lo stato di diritto e il rispetto dei diritti dell’uomo, per questo la Commissione Europea ha espresso parere favorevole sulla domanda di adesione del Paese nordeuropeo raccomandando l’apertura di negoziati.
La Relazione della Commissione Europea sull’Islanda «rappresenta un passaggio fondamentale nel processo di adesione e fornisce all’Islanda utili orientamenti sugli sforzi che si rendono ancora necessari al Paese per aderire all’UE» ha dichiarato il neocommissario europeo per l’Allargamento e la Politica europea di vicinato, àƒâ€¦à‚ tefan Fà ¼le.
I settori in cui le autorità   islandesi devono impegnarsi con fermezza per allinearsi pienamente alla normativa comunitaria sono in particolare la pesca, l’agricoltura e lo sviluppo rurale, l’ambiente, la libera circolazione dei capitali e dei servizi finanziari, sottolinea la Commissione.
In base alla sua partecipazione allo Spazio Economico Europeo (SEE), l’Islanda ha già   recepito nel diritto interno gran parte della normativa in vigore nell’UE e in qualità   di membro del SEE partecipa al mercato unico da oltre 15 anni. Per diventare membro dell’UE, comunque, il Paese candidato deve soddisfare tutti i criteri economici e politici stabiliti dal Consiglio Europeo di Copenaghen nel 1993 e adottare il diritto comunitario (acquis communautaire) nella sua interezza.
L’Islanda ha presentato la sua domanda di adesione all’UE il 17 luglio 2009 e ora, dopo il parere favorevole della Commissione per l’apertura di negoziati, spetterà   al Consiglio dell’UE prendere una decisione definitiva. àˆ probabile che si terrà   nel dovuto conto il fatto che la domanda dell’Islanda si inserisce in un contesto di profonda crisi economica del Paese e, sottolinea la Commissione Europea, «l’esperienza maturata in passato con altri candidati all’adesione dimostra che la prospettiva di aderire all’UE e le riforme necessarie a tal fine producono un effetto di stabilizzazione sui mercati finanziari».

Approfondisci

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here