APICE augura a tutti BUON ANNO!
Sarà un nuovo anno che si prospetta carico di impegni, con un appuntamento importante nel prossimo mese di maggio per le elezioni europee. APICE...
Lontan dagli occhi, #VICINIALCUORE
APICE è lieta di segnalare la campagna #VICINIALCUORE, promossa dal Consorzio Socio Assistenziale del Cuneese per comprare DPI, tablet e smart tv per le...
La lettera della Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen ad Avvenire
Riportiamo di seguito la lettera della Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen al quotidiano Avvenire.
Caro direttore,le ultime settimane hanno sconvolto il nostro...
Buon anno da APICE!
Buon 2022 da parte di APICE!
E ricorda: per restare sempre informato su quel che succede nell'Unione europea e sui territori, puoi iscriverti alla nostra...
Grazie all’Associazione LiberaVoce
APICE, Associazione per l'Incontro delle Culture in Europa, ringrazia profondamente l'Associazione LiberaVoce per la donazione di due computer per la nuova sede di Madonna...
25 APRILE 2020
Non è un anniversario come tutti gli altri. Oltre a segnare i 75 anni della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo, oltre a ricordarci il valore...
Buone feste da APICE!
Tanti auguri di buone feste da parte di APICE!
E ricorda, c'è ancora un regalo che ti attende sotto l'albero: il nuovo libro "Europa anno...
Il discorso di Papa Francesco a Marsiglia presso il memoriale dedicato ai marinai e...
Riportiamo di seguito il discorso di Papa Francesco I in occasione del momento di raccoglimento con i leader religiosi presso il memoriale dedicato ai...
Apice condivide il comunicato di Giuristi Democratici sulla circolare del Ministero dell’Interno su Riace
"Apice condivide il comunicato di Giuristi Democratici in merito alla circolare del Ministero dell'Interno su Riace
Non sarà una circolare del Ministero dell'Interno italiano a...
L’Europa è un’orchestra che ci insegna ad ascoltarci ed ascoltare
https://www.youtube.com/watch?v=9e_0w0EoE30
E' scomparso oggi, all'età di 48 anni, il compositore, pianista e direttore d'orchestra Ezio Bosso.
Nel 2019, Bosso fu tra i primi ad aderire alla...
Ucraina: l’appello alla pace del Sindaco di Cuneo Federico Borgna
Riportiamo l'appello alla pace lanciato dal Sindaco di Cuneo Federico Borgna, attualmente a Bruxelles per i lavori del Comitato Europeo delle Regioni.
"Il mio pensiero...
Dona il tuo 5×1000 ad APICEUROPA ETS!
Ti piacciono le iniziative che APICEUROPA propone nella provincia?
Ti informi tramite gli articoli che pubblichiamo quotidianamente sul sito e sui nostri social?
Condividi il nostro...
EuropAscolta – il primo report dell’iniziativa
E' ora disponibile il primo report sui risultati dell'iniziativa #EuropAscolta.
Cos'hanno chiesto i cittadini di Cuneo all'Unione europea e alle sue istituzioni?
Scopriamolo insieme!
Comunicato stampa: “grandi novità per il sito di APICE”
L'Associazione per l'incontro delle Culture in Europa ha da poco rinnovato nella grafica e nell'organizzazione dei contenuti il suo sito web.
Oltre ai consueti post commentabili (news, editoriali, schede) il sito si arricchisce di altre sezioni: Appuntamenti ed eventi, progetti e Media Corner in cui sarà possibile trovare, oltre alla ormai consolidata Rassegna Stampa anche i Comunicati stampa sulle azioni e le attività dell'Associazione.
Il Premio Nobel per la pace alle donne iraniane
Un premio a Narges Mohammadi, rappresentante di tutte quelle donne che in Iran resistono alla violenza del regime di Teheran. Narges è detenuta nel...
GiovanEuropa – l’Ue nei racconti di giornalisti in erba
#GiovanEuropa ha visto coinvolte le redazioni dei giornali studenteschi degli istituti superiori provinciali, chiamate a far sentire la propria voce in merito all’Unione Europea e alle tematiche salienti che la investono: la partecipazione democratica,il multiculturalismo e il ruolo dell’Europa nel mondo di domani.
Il messaggio Pasquale di Papa Francesco I in occasione della Benedizione “Urbi et Orbi”
Riportiamo di seguito un estratto del messaggio Pasquale di Papa Francesco I in occasione della Benedizione “Urbi et Orbi” del 12 aprile 2020.
(...)
Non è...
Omaggio a John Lewis
Si è spento ieri all'età di 80 anni John Lewis, suscitando in tutti noi un’ondata di profonda tristezza.
John Lewis era compagno di lotta di...
Solidarietà a Raffaele Ariano e alla sua famiglia: cittadinanza, democrazia, convivenza
Anche se l’esperienza di Raffaele Ariano e della sua famiglia è probabilmente sfuggita ai più, riteniamo che pubblicare la lettera di Annamaria sia un doveroso gesto di solidarietà, ma anche un’azione coerente con il nostro essere interpreti e promotori dei valori della cittadinanza, della convivenza e della democrazia.
Buona Pasqua!
APICE augura a tutti i suoi lettori e sostenitori una felice Pasqua!