Polonia, a rischio i diritti dell’uomo

L’eurodeputata Adeline Hazan (socialista francese) ha espresso al Commissario per Libertà   e Giustizia Franco Frattini la propria preoccupazione per lo stato dei diritti umani...

Adottata la direttiva sullo status dei rifugiati

Il Consiglio Giustizia e Affari interni che si è tenuto il 1 dicembre ha adottato la direttiva sulla concessione dello status di rifugiato nel...

Libro verde sulla Rete Europea Migrazioni

Il testo, presentato il 28 novembre, comprende una prima parte di analisi della Rete attuale ed una seconda riguardo al suo sviluppo futuro. Le...

Assemblea parlamentare ACP/UE

Durante la decima Assemblea parlamentare paritaria fra ACP (Africa, Caraibi e Pacifico) e Ue, sono state adottate due risoluzioni d’urgenza sul futuro dei prodotti...

Prospettive finanziarie, proposta britannica

La presidenza britannica ha presentato il 5 dicembre la sua proposta di compromesso per le prospettive finanziarie 2007-2013 che sarà   all’ordine del giorno del...

Quali politiche di sostegno alla creatività   artistica?

Il 28 novembre, la commissione parlamentare «Cultura e istruzione» ha promosso l’audizione pubblica «Danza, musica, cori, teatro: appoggiare gli artisti e promuovere la creatività  »,...

Parlamento dubbioso sul partenariato privilegiato

La commissione Affari esteri del Parlamento europeo ha rinviato alla sessione plenaria di gennaio il voto sul rapporto Brok sulla strategia di allargamento proposta...

Prospettive finanziarie attesa per dicembre la proposta britannica

Il testo dovrebbe essere presentato il 7 novembre. Secondo le prime indiscrezioni la residenza inglese sarebbe orientata a rivedere al ribasso la proposta...

Bilancio 2006, non c’è ancora accordo

La procedura di concertazione tra i due rami dell’Autorità   di Bilancio - Consiglio e Parlamento - è ancora in corso. Le divergenze, ancora molto...

Rapporto OEDT 2004

L’Osservatorio Europeo delle Droghe e delle Dipendenze ha recentemente presentato i dati raccolti per il 2004 nei 25 Stati Ue oltre che in Bulgaria,...

Reazioni dei partner sociali al voto sulla direttiva Servizi

La Confederazione europea dei sindacati (CES) condanna il voto della commissione parlamentare Mercato interno sulla proposta di direttiva servizi (la «Bolkestein» così come...

Discriminazioni, il rapporto 2005 dell’EUMC

L’Osservatorio europeo sul razzismo e la xenofobia (EUMC) di Vienna ha pubblicato il suo rapporto annuale sullo stato delle discriminazioni nell’occupazione, le politiche per...

Merkel: Costituzione necessaria per l’Europa

Il giorno immediatamente seguente al suo insediamento come Cancelliere, Angela Merkel si è recata a Bruxelles per incontrare il Presidente del Parlamento europeo Josep...

Doha Round, proseguono le trattative

In preparazione della conferenza interministeriale dell’OMC (Organizzazione mondiale del Commercio) che si terrà   a Hong Kong dal 13 al 18 dicembre, il Commissario al...

Politiche migratorie, un approccio comune

Il Consiglio Affari generali del 21 novembre, nel confermare il proprio appoggio all’approccio della Commissione sul miglioramento dell’impatto dei fenomeni migratori sullo sviluppo, ha...

Conferenza Euromed, fra luci ed ombre

I temi centrali del Vertice euromediterraneo che, segnato da troppe assenze importanti, si è svolto il 28 novembre a Barcellona, a dieci...

Bosnia: al via le negoziazioni ASA

I ministri degli Affari Esteri dell’UE, riunitisi il 21 novembre scorso, hanno autorizzato la Commissione ad aprire al più presto le negoziazioni per concludere...

Romania rischia il rinvio dell’adesione

La commissione Affari Esteri del Parlamento europeo ha adottato il 23 novembre due rapporti sullo stato dei preparativi per l’adesione di Bulgaria e Romania....

Prospettive finanziarie si attende la proposta britannica

Il testo verrà   sottoposto ai Ministri degli Esteri il 7 dicembre prossimo. Intanto le distanze restano e il pessimismo regna sovrano; la maggioranza degli...

Liberalizzazione dei mercati energetici

Il nuovo rapporto della Commissione sul funzionamento del mercato interno di gas e elettricità   rivela che i mercati europei dell’energia non sono pienamente concorrenziali:...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche