Venerdì 20 maggio: “Alla ricerca di…un confronto” con Franco Chittolina, Elsa Fornero e Paolo...
“Alla ricerca di…un confronto” si terrà venerdì 20 maggio 2016, ore 20.45, Teatro Cinema Don Bosco, interverranno Elsa Fornero (Università di Torino), Paolo Silvestri...
Euroincontro – Chianciano Terme
L'Associazione Europea dei Pensionati delle Casse di Risparmio ed Entità Finanziari organizza a Chianciano Terme, per mercoledì 18 maggio, un incontro con Franco Chittolina. Tema dell'incontro "Europa: tra una memoria debole e un futuro incerto"
Memorie di guerra, memorie per la pace
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera di riflessione scritta da Angela Dogliotti (Presdiente dell'Istituto Sereno Regis di Torino), in seguito al viaggio studio sui luoghi della Prima Guerra Mondiale svoltosi dal 4 all'8 maggio.
Venerdì 13 maggio ore 10: Di Costituzione in Costituzione
L’incontro-dibattito, organizzato da SIOI (Società Italiana Organizzazioni Internazionali) in collaborazione con APICE (Associazione Per l’Incontro delle Culture in Europa) a conclusione del Progetto PACE...
Giovedì 5 maggio 2016: “Le opportunità di tirocinio e lavoro presso le istituzione europee”
Vi segnaliamo l'incontro:
"Le opportunità di tirocinio e lavoro presso le istituzione europee"
organizzato
dal Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Torino - sede di Cuneo
Corso di...
Giovedì 28 aprile 2016 ore 10.30: L’Unione europea ed i cittadini di Stati terzi:...
L'incontro organizzato dalla SIOI in collaborazione con l'Università degli Studi di Torino - Facoltà di Giurisprudenza si terrà giovedì 28 aprile presso lo Spazio...
Oggi ore 18: APPUNTAMENTO DI CUNEO CON L’EUROPA – “L’Europa multiculturale ferita dagli attentati...
A un mese di distanza dagli attentati di Bruxelles che, con il Belgio, hanno colpito al cuore anche la capitale dell’Unione Europea, è venuto...
Sabato 16 aprile – Incontro alla Scuola di Pace di Boves – “La memoria...
Sabato 16 aprile dalle ore 15 alle ore 16.30 circa presso la Scuola di Pace di Boves - Via Marconi, 4 - si svolgerà un incontro su:
“La memoria delle guerre di ieri per evitare le guerre del domani”
Venerdì 22 aprile – Appuntamento di Cuneo con l’Europa: “L’Europa multiculturale ferita dagli attentati...
A un mese di distanza dagli attentati di Bruxelles che, con il Belgio, hanno colpito al cuore anche la capitale dell’Unione Europea, è venuto il momento di un nuovo “Appuntamento di Cuneo con l’Europa”, promosso dal Comune di Cuneo in collaborazione con APICE (Associazione per l’incontro delle culture in Europa).
Giovedì 17 marzo: Accoglienza e ospitalità; Cittadinanza e nazionalità
I problemi di oggi, numerosi e complessi, sembrano del tutto nuovi e spiazzanti: non è quasi mai così, la conoscenza della storia e una...
AGENDA ITALIANA PER L’UNIONE EUROPEA: Appuntamento Europa a Cuneo con l’on. Sandro Gozi
L’incontro di sabato 12 marzo con l’on. Sandro GOZI, promosso dal Comune di Cuneo in collaborazione con APICE, è coinciso con una stagione particolarmente delicata per l’Unione Europea, ma anche per l’Italia e il suo governo.
Cuneo, sabato 12 marzo nuovo appuntamento con l’Europa
Sabato 12 marzo, alle 18, nel Salone d’Onore del Comune di Cuneo sarà ospite l’on. Sandro Gozi, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega per gli Affari europei.
L'incontro sarà preceduto dall'inaugurazione presso il Complesso Monumentale di San Francesco della mostra "I MONDI DI PRIMO LEVI. UNA STRENUA CHIAREZZA", a cui parteciperà il Sottosegretario Gozi.
Al via la XV edizione di “Parole Fra Continenti “
C’è un filo rosso che percorre i temi affrontati nella XV edizione di “Parole fra continenti”, raccolti nel titolo ampio “Non c’è misericordia senza...
Martedì 23 febbraio: “Uguali a scuola” – Seminario internazionale sulla lotta alla discriminazione in...
E' previsto per martedì 23 febbraio 2016 alle ore 16.45 presso lo Spazio Incontri della Fondazione CRC un Seminario internazionale sulla lotta alla discriminazione in ambito...
Europa e Islam: quale dialogo? Intervento di Franco Chittolina al Don Bosco di Cuneo
Lo scorso venerdì 22 gennaio, nell'ambito degli incontri di carattere formativo-culturale organizzati dall'Oratorio salesiano Don Bosco di Cuneo, il presidente di APICE Franco Chittolina è intervenuto con una relazione sul tema "Europa e Islam: quale dialogo?".
Cuneo domani: Incontro pubblico su SMART CITY – 11 gennaio 2016
Dopo una prima fase dedicata agli insegnanti, il Progetto PACE "Europa 15/18" è entrato nel vivo con i laboratori in classe. Aderiscono a PACE scuole pubbliche di ogni ordine e grado, fino a superiori e professionali.
Pace Europa 15/18: iniziati i laboratori in classe
Dopo una prima fase dedicata agli insegnanti, il Progetto PACE "Europa 15/18" è entrato nel vivo con i laboratori in classe. Aderiscono a PACE scuole pubbliche di ogni ordine e grado, fino a superiori e professionali.
PROGETTO PACE Europa 15/18 – Dossier incontro “La cittadinanza Europea: evoluzione e prospettive”
Disponibile on line il dossier relativo al secondo incontro di formazione per docenti La cittadinanza Europea: evoluzione e prospettive, realizzato a cura della SIOI Piemonte e Valle d'Aosta nell’ambito del Progetto “PACE Europa 15/18″.
Pace Europa 15/18: al via la formazione per i docenti
Saranno realizzati in quattro città della provincia (Alba, Cuneo, Mondovì e Savigliano) e si comporranno ciascuno di tre incontri. Iscriviti on- line sul sito di APICE
Intervento di Franco Chittolina alla tavola rotonda “Abitare, custodire, celebrare la Casa comune”
Segnaliamo l'intervento di Franco Chittolina alla tavola rotonda “Abitare, Custodire, Celebrare la Casa Comune. Provocazioni di una enciclica” prevista per il prossimo 26 settembre a Gattinara, presso il Teatro “Auditorium Lux”, in occasione della Celebrazione regionale della 10ma Giornata per la Custodia del Creato.