Sesta Settimana Europea della Gioventù

Dal 26 maggio al 2 giugno si svolge la 6° edizione della Settimana Europea della Gioventù caratterizzata da eventi ed iniziative in tutta Europa, in particolare sulla cittadinanza attiva, per stimolare i giovani alla partecipazione nella società democratica e alle elezioni del Parlamento europeo del 2014.

Concorso “Nuovi Talenti per l’Europa”

Il progetto, promosso da Istituzioni nazionali ed europee, si propone di stimolare la creatività dei giovani talenti dell’audiovisivo e favorire la sensibilizzazione sul tema della cittadinanza attiva europea e sulle opportunità che essa offre Si può partecipare al contest inviando un clip video della durata massima di tre minuti, dedicato al tema della cittadinanza europea e delle opportunità che offre ai giovani. Il concorso si chiude il 3 giugno.

Rapporto fra giovani imprenditori ed Europa

Questo il titolo dell'incontro che si terrà giovedì 23 maggio 2013 alle ore 18,30, nella sede di Confindustria Cuneo (Corso Dante 51). Relatore Franco Chittolina Presidente Associazione Per l’Incontro delle Culture in Europa - APICE-.

Un portale on-line per scoprire i finanziamenti UE per le PMI

Lanciato dalla Commissione Europea, il nuovo portale online "Access to finance" è dedicato appositamente alle PMI (piccole medie imprese), con l'obiettivo di raccogliere e...

Disponibile la Lettera da Bruxelles numero 78

Apice segnala che è disponibile on-line il numero 78 della “Lettera da Bruxelles” del 6 maggio 2013. Predisposta dall’Antenna di Bruxelles della Fondazione CRC senza...

Concorso: “Tu sei l’Europa”

Il concorso, volto a stimolare fra le giovani generazioni la crescita della consapevolezza dei diritti e delle opportunità che si offrono a ciascun cittadino europeo, è aperto a tutti gli studenti fra i 18 e i 25 anni.

“Svegliati Europa! – Diario UE 2012-2013”

Il nuovo libro di Franco Chittolina, "Svegliati Europa!" racconta, in forma di diario, i tormenti e i tentativi di questa Europa alla ricerca di un nuovo futuro che garantisca un ritrovato benessere e, più ancora, un consolidamento della sua democrazia.

Disponibile la Lettera da Bruxelles numero 77

Apice segnala che è disponibile on-line il numero 77 della “Lettera da Bruxelles” del 15 aprile 2013. Predisposta dall’Antenna di Bruxelles della Fondazione CRC senza...

Campagna di solidarietà con il popolo greco

Segnaliamo la campagna di solidarietà con il popolo greco, promossa da Avanti Europe!, con la quale si invitano i membri della Troika e del Governo greco a “rivedere il piano di austerità, rimettendo gli esseri umani e i loro bisogni al centro delle decisioni" e all‘Europa "di impedire che nel Paese di verifichi una catastrofe umanitaria".

Disponibile la Lettera da Bruxelles numero 76

Apice segnala che è disponibile on-line il numero 76 della “Lettera da Bruxelles” del 28 marzo 2013. Predisposta dall’Antenna di Bruxelles della Fondazione CRC senza...

Concorso “Diventiamo cittadini europei”: VI edizione

Il Movimento Europeo italiano e l'AICCRE lanciano la IV edizione del concorso “Diventare cittadini europei”, rivolto a tutti i ragazzi e le ragazze che frequentano le...

Elezioni 2014: riduzione del numero dei deputati al PE

Il Parlamento conta attualmente 754 deputati: da luglio, quando la Croazia entrerà nell'UE, il numero totale dei deputati è destinato a salire a 766....

“Europa nel tunnel della crisi: come uscirne?” incontro Fnp-Cisl Piemonte a Torino

Il 13 marzo 2013  il Coordinamento Donne Fnp-Cisl Piemonte organizza un incontro di formazione dal titolo "L’Europa nel tunnel della crisi: come uscirne?" Relatore Dott....

Disponibile la Lettera da Bruxelles numero 75

Apice segnala che è disponibile on-line il numero 75 della “Lettera da Bruxelles” del 7 marzo 2013. Predisposta dall’Antenna di Bruxelles della Fondazione CRC senza...

Dialogo con i cittadini: il Commissario europeo Malmström a Torino

La Commissione europea organizza, in collaborazione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri ed il Parlamento Europeo, una serie di incontri di  ascolto e...

“Essere volontari: attori del proprio futuro!”

Si terrà giovedì 7 febbraio la conferenza "Essere volontari: attori del proprio futuro!". Nella serata, organizzata dall' Associazione AIFO (Amici di Madaleine e Raoul Follereau) di...

Disponibile la Lettera da Bruxelles numero 74

Apice segnala che è disponibile on-line il numero 74 della “Lettera da Bruxelles” del 25 gennaio 2013. Predisposta dall’Antenna di Bruxelles della Fondazione CRC senza periodicità fissa, la Lettera da Bruxelles fornisce brevi notizie, aggiornamenti e spunti di riflessioni sulle politiche dell’UE che possono interessare il territorio provinciale.

Premio “Carlo Magno per la gioventù 2013”

Promosso dal Parlamento Europeo e dalla Fondazione Carlo Magno di Aquisgrana, il Premio Carlo Magno per la gioventù  si rivolge ai giovani tra i 16...

Seminario: “Il meglio deve ancora venire”

Si terrà sabato 15 dicembre dalle 8,30 presso il Teatro Baretti di Mondovì, il seminario informativo "Il meglio deve ancora venire" - giovani identità in movimento”, organizzato dal Comune di Mondovì,in collaborazione con il Coordinamento Regionale Informagiovani.

“L’Unione Europea aiuterà i popoli del mondo ad unirsi”

Durante la cerimonia di premiazione del Premio Nobel per la pace, assegnato il 10 dicembre all'Unione Europea, il Presidente del Consiglio Europeo, Van Rompuy , e il Presidente della Commissione Europea, Barroso, hanno pronunciato la tradizionale "Nobel lecture" a nome dell'Unione .

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche