Disponibile il nuovo numero di EURONOTE – informazione sociale europea

Vi segnaliamo che è disponibile il numero 76-novembre 2013 della rivista Euronote, strumento di informazione sociale europea realizzato da CGIL-CISL-UIL Lombardia con Apice

Europa 2020: nuovi dati statistici per monitorare gli obiettivi

Per monitorare l'attuazione della strategia Europa 2020 da parte dell'Unione e dei singoli Stati, l'Eurostat, l'ufficio di statistica dell'UE, propone una serie di paper annuali nei quale sarà possibile consultare dati statistici relativi agli obiettivi che gli Stati membri si sono impegnati a raggiungere.

Concorso fotografico “La storia europea”

La DG Comunicazione della Commissione europea invita a partecipare al concorso fotografico "La storia europea" e raccontare, con uno scatto, la tua storia di cittadino europeo.

Cuneo 30 ottobre: “L’Europa che vogliamo: valori, politiche, istituzioni”

L’Associazione Apice invita la cittadinanza a partecipare all’incontro “L’Europa che vogliamo: valori, politiche, istituzioni”, in cui avremo modo di condividere riflessioni, pensieri, perplessità, speranze, proposte di iniziative da realizzare nei prossimi mesi. L’appuntamento è il 30 ottobre 2013, presso la Sala de “La Guida”, via Bono 5 a Cuneo, dalle ore 18 alle ore 19,30. Ti aspettiamo!

“L’Europa che vogliamo: valori, politiche, istituzioni”: Cuneo 30 ottobre

L'Associazione Apice, attiva da diversi anni sul territorio, si propone di rafforzare la democrazia partecipativa e favorire una cittadinanza attiva quali condizioni indispensabili per rifondare...

Disponibile la “Lettera da Bruxelles” numero 83

Apice segnala che è disponibile on-line il numero 83 della “Lettera da Bruxelles” del 10 ottobre 2013. Predisposta dall’Antenna di Bruxelles della Fondazione CRC senza periodicità fissa, la Lettera da Bruxelles fornisce brevi notizie, aggiornamenti e spunti di riflessioni sulle politiche dell’UE che possono interessare il territorio provinciale. Al suo interno approfondimenti su temi quali l’istruzione e la formazione, la situazione economica ed occupazionale, l’ambiente e le risorse energetiche, le pari opportunità, la ricerca e sviluppo tecnologico e molti altri.

Seminario: “Cittadinanza europea ed educazione dei cittadini di domani”

Apice segnala che, in occasione della Giornata europea delle Fondazioni, la Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo organizza in data 1 ottobre un seminario dal titolo: "Cittadinanza europea ed educazione dei cittadini di domani".

Disponibile il numero 82 della “Lettera da Bruxelles”

Apice segnala che è disponibile on-line il numero 82 della “Lettera da Bruxelles” del 16 settembre 2013. Predisposta dall’Antenna di Bruxelles della Fondazione CRC senza periodicità fissa, la Lettera da Bruxelles fornisce brevi notizie, aggiornamenti e spunti di riflessioni sulle politiche dell’UE che possono interessare il territorio provinciale. Al suo interno approfondimenti su temi quali l’istruzione e la formazione, la situazione economica ed occupazionale, l’ambiente e le risorse energetiche, le pari opportunità, la ricerca e sviluppo tecnologico e molti altri.

Dialogo con i cittadini: partecipa al dibattito!

Nel corso di quest'anno, Anno europeo dei cittadini, e con l’avvicinarsi delle elezioni europee, la Commissione europea ha organizzato un’azione approfondita di dialogo e ascolto dei cittadini attraverso una serie di eventi rivolti alla cittadinanza in occasione dei quali alcuni Commissari europei sono stati tra la gente per ascoltarla su vari temi relativi ai poteri ed alle politiche dell’Unione Europea. Il 16 Settembre 2013 a Trieste, alla presenza del Vice-Presidente Vibiane Reding e del Ministro per gli Affari europei Enzo Moavero Milanesi, si terrà l'evento conclusivo con riflessioni su 3 grandi temi: crisi economica; diritti dei cittadini e futuro dell'Europa.

Agire, Reagire, Decidere. Questa volta è diverso!

AGIRE - REAGIRE - DECIDERE! Questo lo slogan scelto per la campagna di sensibilizzazione e informazione del Parlamento europeo per invitare i cittadini dell'UE...

Mai più la guerra! Giornata per Pace in Siria e nel mondo

Anche APICE si unisce all'appello del Papa in occasione della giornata di digiuno per la pace del 7 settembre: "Vogliamo un mondo di pace, vogliamo essere uomini e donne di pace. Vogliamo che in questa nostra società dilaniata da divisioni e da conflitti scoppi la pace".

BUONE VACANZE!

La Redazione di Apice comunica che il servizio quotidiano di news sarà sospeso da lunedì 5 agosto fino a fine mese. Durante l'estate, vi accompagneremo in vacanza con alcuni approfondimenti e aggiornamenti sulle principali tematiche di attualità europea, disponibili sul sito www.apiceuropa.eu, senza periodicità fissa. Continuate a seguirci e... BUONE VACANZE!!!

Eurobarometro: verso un maggiore ottimismo

Disponibili i risultati dell’ultima indagine Eurobarometro standard della primavera 2013: percezione dei cittadini europei dell’attuale situazione economica, principali preoccupazioni e fiducia nelle istituzioni politiche. La relazione riflette anche le opinioni sulla crisi, sulla strategia Europa 2020 e sulle questioni relative alla cittadinanza UE, nell'anno europeo dei cittadini dedicato a migliorare la consapevolezza dei diritti dei cittadini europei.

Disponibile un nuovo numero della “Lettera da Bruxelles”

Apice segnala che è disponibile on-line il numero 81 della “Lettera da Bruxelles” del 25 luglio 2013. La Lettera da Bruxelles fornisce brevi notizie, aggiornamenti e spunti di riflessioni sulle politiche dell’UE che possono interessare il territorio provinciale.

Concorso: “l’Europa nella mia regione – 2013”

La Commissione europea, allo scopo di rendere maggiormente consapevoli e di coinvolgere i cittadini europei nella ricerca di progetti che stanno apportando benefici concreti nella vita quotidiana delle comunità locali, ha lanciato il concorso fotografico "L'Europa nella mia regione - 2013".

Disponibile un nuovo numero della “Lettera da Bruxelles”

Apice segnala che è disponibile on-line il numero 80 della “Lettera da Bruxelles” del 5 luglio 2013. Predisposta dall’Antenna di Bruxelles della Fondazione CRC senza periodicità fissa, la Lettera da Bruxelles fornisce brevi notizie, aggiornamenti e spunti di riflessioni sulle politiche dell’UE che possono interessare il territorio provinciale.

Concorso: “Europa ho qualcosa da dirti”

Scade il 30 giugno il termine ultimo per partecipare al concorso fotografico "Europa, ho qualcosa da dirti", lanciato dal gruppo PSE del Comitato delle Regioni (CdR) e aperto a chiunque risieda nell'UE e abbia compiuto 18 anni.

Disponibile la Lettera da Bruxelles numero 79

Apice segnala che è disponibile on-line il numero 79 della “Lettera da Bruxelles” del 31 maggio 2013. Predisposta dall’Antenna di Bruxelles della Fondazione CRC senza periodicità fissa, la Lettera da Bruxelles fornisce brevi notizie, aggiornamenti e spunti di riflessioni sulle politiche dell’UE che possono interessare il territorio provinciale. Al suo interno approfondimenti su temi quali l’istruzione e la formazione, la situazione economica ed occupazionale, l’ambiente e le risorse energetiche, le pari opportunità, la ricerca e sviluppo tecnologico e molti altri.

Sesta Settimana Europea della Gioventù

Dal 26 maggio al 2 giugno si svolge la 6° edizione della Settimana Europea della Gioventù caratterizzata da eventi ed iniziative in tutta Europa, in particolare sulla cittadinanza attiva, per stimolare i giovani alla partecipazione nella società democratica e alle elezioni del Parlamento europeo del 2014.

Concorso “Nuovi Talenti per l’Europa”

Il progetto, promosso da Istituzioni nazionali ed europee, si propone di stimolare la creatività dei giovani talenti dell’audiovisivo e favorire la sensibilizzazione sul tema della cittadinanza attiva europea e sulle opportunità che essa offre Si può partecipare al contest inviando un clip video della durata massima di tre minuti, dedicato al tema della cittadinanza europea e delle opportunità che offre ai giovani. Il concorso si chiude il 3 giugno.

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche