4 novembre, “Unione Europea, un grande futuro alle spalle”: Franco Chittolina interviene alla prolusione...
Franco Chittolina, fondatore di APICE, interverrà alla prolusione per l'apertura dell'anno scolastico dell'UNITRE di Cuneo lunedì 4 novembre alle 15.30 presso il Cinema Monviso.
Martedì 22 e 29 ottobre sono iniziati gli incontri di APICE nelle scuole
Martedì 22 e 29 ottobre si sono svolti i primi incontri di APICE con quattro classi seconde (della secondaria di primo grado) dell’IC Cuneo via Sobrero.
Gli interventi hanno avuto luogo nell’ambito del progetto “PLAY YOUR RIGHTS! Empowerment di migranti e persone con disabilità e sensibilizzazione sui diritti fondamentali dell’Unione Europea” (bando “WAVE – Advocacy, lobby e campaigning per i Valori Europei” promosso da ActionAid International Italia ETS e da Fondazione Realizza il Cambiamento).
29 ottobre: Franco Chittolina interviene al corso di cultura generale per adulti
Franco Chittolina interverrà nel corso di uno degli incontri del Corso di cultura generale per adulti che si terrà presso il Centro Anziani di piazza 2° Regg. Alpini dalle ore 15.30 il 29 ottobre 2024. L'incontro, dal titolo "Quale Europa dopo le ultime elezioni?" verterà sui temi dell'attualità europea alla luce dei recenti risultati elettorali e delle sfide internazionali in continuo mutamento.
Martedì 22 ottobre: Franco Chittolina interviene su Primantenna a “Sportello Pensioni”
Franco Chittolina, fondatore di APICE, sarà ospite della trasmissione “Sportello Pensioni” su Primantenna martedì 22 ottobre alle ore 18.00.
Lunedì 14 ottobre: “Per una nuova stagione dei diritti”
Lunedì 14 ottobre Franco Chittolina interverrà in veste di relatore nel corso dell'incontro "Per una nuova stagione dei diritti - tra autonomia differenziata e...
La nuova mostra di Eurohumor: “La sanità in Europa prima del Covid: quando ancora...
Dal 21 settembre sarà possibile visitare, presso la sede di APICE, in via Roncaia 85 (Madonna dei Boschi, Boves) la nuova mostra di Eurohumor...
Mercoledì 2 ottobre, online: Cittadinanza Europea, incontro di presentazione di proposte di attività gratuite...
Le attività proposte dall’Associazione APICE saranno presentate mercoledì 2 ottobre alle ore 17.30 in un incontro online di formazione sulle tematiche dell’attualità europea nell’ambito del progetto “A scuola d’Europa”
Boves, sabato 21 settembre: presentazione del progetto “Fake nEUs: democrazia e (dis)informazione nell’UE”
Fake nEUs
DEMOCRAZIA E (DIS)INFORMAZIONE NELL’UE
Sabato 21 settembre 2024 ore 10.00 - 12.30
presso la Sede di APICE, in via Roncaia 85, Madonna dei Boschi di...
Boves, sabato 21 settembre: FESTA DEL LIBRO e presentazione del libro “Ti rubo una...
FESTA DEL LIBRO
Sabato 21 settembre 2024, h. 14.30 - 18.00
Una giornata dedicata ai libri presso la sede di APICE
Via Roncaia, 85, Madonna dei Boschi...
Cuneo, 17 settembre 2024: APICE e Europe Direct Cuneo presentano a docenti e dirigenti...
martedì 17 settembre alle ore 17.00 si terrà un primo incontro formativo sui temi dell’attualità e dell’integrazione europea, che vedranno gli interventi di Franco Chittolina sull’attualità politica dell’UE dopo le elezioni di giugno e del prof. Stefano Montaldo sul tema “La politica europea di immigrazione e asilo: novità all'orizzonte”. Durante l’incontro verranno inoltre presentate tutte le attività che l’Associazione Per l’Incontro delle Culture in Europa e Europe Direct Cuneo offrono alle scuole di ogni ordine e grado della Provincia.
Boves, 7 settembre: APICE invita a firmare per il referendum contro l’autonomia differenziata
In coerenza con il valore della solidarietà europea APICE, insieme a CGIL e ANPI, invita a firmare per il referendum contro l’autonomia differenziata presso...
Cuneo, venerdì 19 luglio: Franco Chittolina interviene al Direttivo provinciale della CGIL a Cuneo...
Venerdì 19 luglio Franco Chittolina interverrà al Direttivo provinciale della CGIL a Cuneo su “Le elezioni in Europa e il futuro del progetto comunitario“....
Torino, venerdì 19 luglio: Denise Arneodo interviene alla tavola rotonda organizzata da Gi.O.C. –...
Venerdì 19 luglio Denise Arneodo interverrà alla tavola rotonda organizzata da Gi.O.C. - Gioventù Operaia Cristiana odv di Torino, durante la quale verranno affrontati...
Boves, martedì 16 luglio: l’UNITRE di Fossano in visita al Santuario di Madonna dei...
Nel pomeriggio di martedì 16 luglio un numeroso gruppo dell'UNITRE di Fossano si recherà a Boves in visita al Santuario di Madonna dei Boschi...
Alba, lunedì 15 luglio, “Elezioni europee e le aspettative dell’Italia”: Franco Chittolina interviene a...
Lunedì 15 luglio Franco Chittolina interverrà presso Ca' Pavaglione (Alba) nell'ambito dell'incontro "Elezioni europee e le aspettative dell'Italia" organizzato dall'Associazione ITHACA.
Boves, sabato 13 luglio: FESTA DEL LIBRO DI APICE, mercatino di libri usati di...
FESTA DEL LIBRO DI APICE: mercatino di libri usati di qualità e presentazione della raccolta di poesie "Indigena" di Susanna Sartori
Sabato 13 luglio 2024,...
Cuneo, giovedì 4 luglio: “Elezioni europee: risultati e aspettative” con Marco Zatterin
"Elezioni europee: risultati e aspettative", con Marco Zatterin
Giovedì 4 luglio 2024, ore 18.00
Salone d’Onore del Comune di Cuneo
A poco meno di un mese dalle...
Apre l’AULA STUDIO di APICE e 1000MIGLIA: il martedì e il giovedì la sede...
Cerchi un posto in cui studiare, da solo o in compagnia? Stai preparando la maturità, un esame universitario o scrivendo la tua tesi?
Riapre l'AULA STUDIO di 1000MIGLIA, questa volta in collaborazione con APICE!
Giovedì 27 giugno, Cussanio: “Quale futuro per l’Europa?”
Giovedì 27 giugno Franco CHITTOLINA, di APICE, interverrà in veste di relatore nel corso dell'evento "Quale futuro per l'Europa?", promosso dall'UCID - Unione Cristiana...
Giovedì 20 giugno, Entracque: festa della FNP CISL Cuneo
Giovedì 20 giugno Franco Chittolina di APICE prenderà parte alla festa della FNP CISL di Cuneo, ad Entracque.
Per informazioni è possibile contattare segreteria@fnpcuneo.it...