Seminario: “Cittadinanza europea ed educazione dei cittadini di domani”

Apice segnala che, in occasione della Giornata europea delle Fondazioni, la Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo organizza in data 1 ottobre un seminario dal titolo: "Cittadinanza europea ed educazione dei cittadini di domani".

Giovedì 17 marzo: Accoglienza e ospitalità; Cittadinanza e nazionalità

I problemi di oggi, numerosi e complessi, sembrano del tutto nuovi e spiazzanti: non è quasi mai così, la conoscenza della storia e una...

“Cittadini di domani”: gli incontri della settimana 26 aprile – 28 aprile

Proseguono gli interventi in classe di "Cittadini di domani", il percorso rivolto agli Istituti Comprensivi della Granda nell'ambito del progetto "L'Europa a casa nostra"...

Giovedì 6 maggio: “Ma può un’Unione Europea funzionare così?”

Vigilia della “Conferenza sul futuro dell’Europa” Terzo e ultimo appuntamento per il ciclo "L'UE e le sfide di domani". Ormai le preoccupazioni sul futuro dell’Unione Europea...

Lunedì 10 maggio: “#Candidare una città”

Siamo lieti di segnalare il webinar Candidare una città, organizzato dall'associazione saviglianese BeneComune - dalla politica alle politiche nell'ambito del quarto anno della Scuola...

Giovedì 24 febbraio: Cantieri di cittadinanza.lab – incontro del gruppo “secondaria di secondo grado”

Giovedì 24 febbraio proseguiranno le attività del percorso "Cantieri di cittadinanza.lab", il percorso sull'educazione civica - con focus sulla cittadinanza europea - promosso da...

Via Roma strada d’Europa: le immagini

In occasione dell'apertura dell'Illuminata (4 luglio 2015) l'Associazione APICE ha realizzato l'iniziativa "Via Roma strada d'Europa". Con due Gazebos collocati rispettivamente all'ingresso del Comune...

7 marzo: FAKE N(EU)S, democrazia e disinformazione nell’UE. Si parla di Intelligenza Artificiale con...

Venerdì 7 marzo si terrà il terzo dei 5 workshop formativi realizzati da APICEUROPA nell'ambito del progetto FAKE N(EU)S, democrazia e disinformazione nell'UE.

Sabato 13 maggio: “Europa andata e ritorno”

Sabato 13 maggio Luca Giordana e Franco Chittolina prenderanno parte a "Europa andata e ritorno", l'evento organizzato in occasione della Festa dell'Europa da parte...

Sabato 26 marzo: F.CHITTOLINA all’IIS Vallauri di Fossano

Sabato 26 marzo Franco CHITTOLINA, di APICE, prenderà parte all'evento dedicato ai candidati nelle liste RSU Cisl Scuola della provincia di Cuneo presso l'IIS...

“Eurohumor vent’anni dopo”: la mostra prosegue

APICE e PRIMALPE affidano il racconto della storia e del futuro d’Europa a due veicoli che viaggiano in coppia: un libro e una mostra...

Martedì 18 maggio: presidio di solidarietà con il popolo palestinese

APICE aderisce alla manifestazione di solidarietà con il popolo palestinese organizzata dal comitato cuneese per la pace e la giustizia in Palestina nella giornata...

Giovedì 13 luglio ore 18.30: L’UE da May a Macron aspettando Merkel

La premier britannica May, a capo di un governo fragile, prosegue nell’azzardo di Brexit e della secessione del Regno Unito dall’UE, nella speranza di poter comunque contare su un grande mercato continentale. Il presidente Macron, forte della sua duplice vittoria alle elezioni presidenziali e a quelle legislative, si propone come protagonista del rilancio dell’UE, grazie anche a una forte intesa con la Germania, dove Angela Merkel si prepara a un quarto mandato di Cancelliera, con la prospettiva di portare il suo Paese, più di quanto già non avvenga, alla guida della nuova Unione Europea a più velocità, cominciando dalle politiche di sicurezza e di difesa. Di questo si discuterà giovedì 13 luglio, dalle 18.30 alle 20, nella sala di via Bono 5 a Cuneo, in un incontro-dibattito organizzato da APICE in collaborazione con LA GUIDA.

Martedì 13 novembre, Cuneo: inaugurazione della mostra “Kosovo 2008-2018. Il Paese intrappolato”

Martedì 13 novembre, alle ore 18.00, presso i locali di Palazzo Santa Croce a Cuneo, verrà inaugurata la mostra "Kosovo 2008 - 2018. Il...

Domenica 26 febbraio: APICE, una nuova sede per una nuova stagione dell’Europa

Da domenica 26 febbraio siamo a Madonna dei Boschi a Boves Al compimento del suo 18° anno di vita, APICE (Associazione per l’Incontro delle Culture...

Un nuovo servizio per i giovani in cerca di lavoro

La Commissione Europea ha lanciato l'iniziativa "Il tuo primo lavoro Eures" con l'obiettivo di aiutare i giovani fra i 18 e i 30 anni a trovare lavoro in altri Paesi dell'UE.

Martedì 23 aprile, Boves: Consiglio generale FNP

Martedì 23 aprile la FNP Piemonte svolgerà il proprio Consiglio Generale presso la sede APICE di Madonna dei Boschi. Il Consiglio sarà dedicato, in particolar...

Appuntamenti di APICEUROPA nelle scuole della settimana del 17 marzo 2025

Martedì 18 marzo, APICEUROPA terrà un incontro ludico-animativo sull’UE presso l’ Istituto Comprensivo di Diano d'Alba. Gli incontri avranno luogo nell’ambito della collaborazione tra l’Associazione APICEUROPA e...

Venerdì 13 maggio, Cervasca: “La guerra in Ucraina: la risposta dell’UE”

Venerdì 13 maggio, alle ore 20.45, Franco CHITTOLINA, di APICE, interverrà in veste di relatore nel corso dell'incontro "La guerra in Ucraina: la risposta...

Unitre Fossano – il 14, 16 e 23 gennaio APICEUROPA per la formazione all’Università...

Martedì 14 gennaio Franco Chittolina terrà un incontro formativo sui temi dell'attualità europea presso l'Università della Terza Età di Fossano, mentre giovedì 16 e...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche