Segnalazione appuntamenti con le scuole

Segnaliamo con piacere due incontri che APICE svolgerà presso l'Istituto IPSIA di Cuneo nella giornata di martedì 20 maggio e presso il Liceo Peano sempre di Cuneo nella giornata di mercoledì 21 maggio

Appuntamenti con APICE lunedì 19 maggio

Segnaliamo due incontri in programma a Fossano e a Treviglio, ai quali Apice sarà presente rispettivamente nelle persone di Franco Chittolina e Marina Marchisio.

Incontro: “PER UNA NUOVA UNIONE EUROPEA. Come? Con chi?”

Alla vigilia di elezioni che si annunciano cruciali per il futuro della democrazia, dello sviluppo e della pace in Europa (e ai suoi confini)...

Incontro: “Un voto per cambiare l’Europa”

La CISL Piemonte organizza un incontro dal titolo "Un voto per cambiare l'Europa. Basta politiche di austerità, adesso politiche sociali e di sviluppo" in occasione delle prossime elezioni del Parlamento europeo.

Una rete MOOC (Massive Open Online Courses) per rafforzare le competenze digitali in Europa

Il 27 marzo scorso la Commissione europea ha lanciato una rete di corsi on line sul tema del web e delle app. I corsi on line (MOOC) permettono a qualsiasi cittadino di accedere ad un’istruzione di qualità da casa. Questa nuova rete ha come obiettivo di rispondere alle esigenze in materia di competenze digitali in Europa e a promuovere l’uso dei corsi on line in questo settore.

Mostra fotografica online “L’Europa vince – 35 anni di elezioni europee”

La storia delle Elezioni europee è ben documentata nel fondo archivistico delle Istituzioni europee e negli Archivi Storici dell'UE a Firenze. Per illustrare la ricchezza e la diversità di questi fondi, gli Archivi storici fiorentini in partenariato con il Servizio Archivi del Parlamento europeo offrono la possibilità di compiere un viaggio nella storia delle Elezioni europee, attraverso sezioni settimanali di foto, poster, rassegne stampa e documenti ufficiali. Ogni lunedì infatti, fino alla fine di maggio, saranno pubblicati documenti d'archivio relativi alla storia delle Elezioni europee.

Concorso: “Per te, che cosa significa un’ UE allargata?”

La Commissione europea ha lanciato un concorso di scrittura sul tema "Per te, che cosa significa un'Unione europea allargata?" Se hai tra i 15 e...

Disponibile un nuovo numero di INTERNAZIONALE LOMBARDIA NEWS

Disponibile il secondo numero di "INTERNAZIONALE LOMBARDIA NEWS" del 24 marzo 2014, a cura del Dipartimento delle politiche europee e internazionali di cooperazione e migratorie Cisl Lombardia.

Webinar sul nuovo settennio di programmazione europea

Apice invita a partecipare al webinar “Quadro introduttivo sul nuovo settennio di programmazione: le regole per una partecipazione coordinata ai bandi europei e le principali novità dei programmi destinati agli enti locali” in programma sabato 15 marzo dalle ore 10 alle 13. Il webinar è organizzato nell’ambito del percorso formativo “Opportunità Europa. Il contributo dell’UE allo sviluppo dei territori locali”, promosso dal Comune di Cuneo nell’ambito della Scuola ANCI per giovani amministratori.

Disponibile la “Lettera da Bruxelles” numero 87

Apice segnala che è disponibile on-line il numero 87 della “Lettera da Bruxelles” del 13 marzo 2014: al suo interno approfondimenti su istruzione e formazione, situazione economica ed occupazionale, ambiente e risorse energetiche, pari opportunità, ricerca e sviluppo tecnologico e altri ancora.

Al via il percorso formativo “Opportunità Europa: il contributo dell’UE allo sviluppo dei territori...

Sabato 1 marzo, alle ore 9,30 presso i locali dell'Università degli Studi di Torino nella sede di Cuneo, si è tenuta l'inaugurazione del percorso formativo "Opportunità Europa: il contributo dell'UE allo sviluppo dei territori locali" 
promosso 
dal 
Comune 
di
 Cuneo 
nell’ambito 
della
 “Scuola
 ANCI 
per 
giovani
 amministratori”.

Aperitivo informativo “Scegli la tua Europa!”

Giovedì 27 febbraio 2014 alle ore 17.45 presso il Polo Universitario Santa Monica, in Via Garibaldi 6 a Savigliano, si terrà l'incontro "Scegli la...

Incontro: “L’Europa che ci unisce, l’Europa che ci divide”

L'Unitrè di Cuneo organizza un incontro sul tema "L'Europa che ci unisce, l'Europa che ci divide", giovedì 27 febbraio alle 15.30 presso il Cinema...

Disponibile la “Lettera da Bruxelles” numero 86

Apice segnala che è disponibile on-line il numero 86 della “Lettera da Bruxelles” del 6 febbraio 2014: al suo interno approfondimenti su istruzione e formazione, situazione economica ed occupazionale, ambiente e risorse energetiche, pari opportunità, ricerca e sviluppo tecnologico e altri ancora.

Video-contest “We are Europe. Every Day”

La Commissione europea, in collaborazione con le Nazioni Unite, lancia un video contest sul tema del progetto Europeo e il sostegno dei suoi cittadini. Il concorso è incentrato sul tema dell’Unione Europea come "casa", dove ci si sente parte di un progetto comune, dove si può dire con orgoglio che i diritti sono garantiti e i valori sono condivisi da tutti all’interno della comunità.

“Scegli la tua Europa!” incontro a Cavallermaggiore

Un'occasione di dialogo e di confronto sui temi della cittadinanza europea in vista delle elezioni del Parlamento Europeo di maggio 2014: martedì 4 febbraio alle ore 20,45 presso la sala Turcotto a Cavallermaggiore.

Concorso “Inviato speciale 2014”

Il Parlamento europeo, attraverso il concorso "Inviato speciale 2014", invita gli appassionati di fotografia a illustrare con uno scatto fotografico, gli articoli proposti sul sito del PE.

“Opportunità Europa: il contributo dell’UE allo sviluppo dei territori locali”

È stata firmata giovedì 16 gennaio la convenzione tra Comune di Cuneo e ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) per la realizzazione del percorso formativo...

“L’Italia in Europa, l’Europa in Italia”: una mostra per raccontare il valore aggiunto dell’essere...

La città di Cuneo ospiterà, dal 10 gennaio al 9 febbraio 2014, la mostra “L’Italia in Europa, l’Europa in Italia” che si propone non solo di far conoscere l'Europa e l'azione dell'Italia al suo interno, ma soprattutto il "valore aggiunto" dell'essere cittadini europei.

Disponibile la “Lettera da Bruxelles” numero 85

Apice segnala che è disponibile on-line il numero 85 della “Lettera da Bruxelles” del  16 dicembre 2013. Predisposta dall’Antenna di Bruxelles della Fondazione CRC senza...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche