Giovedì 2 maggio, Cuneo – al via “Riscoprire l’Europa – le sue storie e...
Nel cammino che avvicina alle elezioni europee il cinema si rivela strumento utile per ragionare su problematiche e tensioni per lo più comuni ai vari paesi, ma spesso affrontate con sensibilità diverse.
Per questo Apice, La Guida e l'Associazione Mons.Biglia - Sala Lanteri, in collaborazione con Europe Direct Cuneo - Piemonte Area Sud-ovest e con il patrocinio del Comune di Cuneo, propongono una serie di quattro titoli che in qualche modo sollecitino una riflessione.
Giovedì 2 maggio, Mondovì: “Europa al bivio”
Giovedì 2 maggio, il Presidente di APICE Franco CHITTOLINA interverrà in qualità di relatore nell'incontro "Europa al bivio", organizzato da UNIDEA - Università degli Adulti di Mondovì.
Martedì 30 aprile, Genova: “Per un’Europa solidale e accogliente”
Martedì 30 aprile, a Genova, avrà luogo l'incontro "Per un'Europa solidale e accogliente", organizzato dalla CISL Liguria e dalla FNP-CISL Liguria.
Interverrà il presidente di APICE, Franco CHITTOLINA.
Domenica 28 aprile, Cervasca: “Il Cammino dell’Europa”
Domenica 28 aprile il Presidente di APICE, Franco CHITTOLINA, accompagnerà la quinta edizione de "Il Cammino della Libertà" di #Cervasca, un percorso a tappe lungo le vie della città organizzato dall'Associazione di volontariato Vivere Cervasca e dal gruppo di Cervasca della sezione cuneese dell'Associazione Alpini, con il patrocinio del Comune di Cervasca.
Lunedì 15 aprile, Savigliano: “La lezione di Brexit per l’Ue e per l’Italia”
Lunedì 15 aprile , a Savigliano, avrà luogo l'incontro
"La lezione di Brexit per l'Ue e per l'Italia", organizzato da APICE e dall'associazione BENECOMUNE.
L'evento sarà dedicato ad approfondire il tumultuoso percorso della Brexit, giunto proprio in queste settimane a quella che avrebbe dovuto essere la sua "naturale scadenza".
Venerdì 12 aprile, Margarita: incontro con “La Nave di Ulisse”
Venerdì 12 aprile, il presidente di APICE, Franco CHITTOLINA, sarà ospite dell'Associazione di volontariato culturale di Margarita, La Nave di Ulisse, nel corso dell'incontro di presentazione dell'Associazione e delle sue attività future.
Giovedì 11 aprile, Boves: “Due sguardi sull’Unione Europea”
Giovedì 11 aprile ore 20.30 - BOVES
Due sguardi sull'Unione Europea
Diffondi l'invito via Facebook
Molti i possibili “punti di vista” sull’Europa, da fuori e da dentro...
Mercoledì 10 aprile, Vimercate: “Europa sempre e comunque?”
Mercoledì 10 aprile, a Vimercate, avrà luogo la conferenza "Europa sempre e comunque - quali azioni per una giustizia sociale?", organizzata dalla CISL Monza...
Martedì 9 aprile, Pinerolo: “Europa: nodi urgenti”
Martedì 9 aprile, a Pinerolo, il presidente di APICE, Franco CHITTOLINA, parlerà di attualità e futuro dell'Unione Europea, giunta alla vigilia dell'appuntamento elettorale di...
Martedì 9 aprile, Alessandria: “(Ri)costruire la casa comune”
Martedì 9 aprile, ad Alessandria, avrà luogo la conferenza "(Ri)costruire la casa comune" - Per l'Europa delle persone e del lavoro", organizzato dalla CISL...
Mercoledì 3 aprile, Novara: “Verso quale Europa?”
Mercoledì 3 aprile, a Novara, si terrà l'incontro dal titolo "Verso quale Europa? - democrazia, sovranità, partecipazione", organizzato dalla Diocesi di Novara in collaborazione...
Friday For Future: il 15 marzo gli studenti manifesteranno a Cuneo per il clima
Friday For Future: il 15 marzo gli studenti manifesteranno a Cuneo per il clima.
La manifestazione in città vedrà un corteo che sfilerà da piazza Europa fino a piazza Audifreddi. Studenti, associazioni e società civile si incontreranno per lottare per il futuro del nostro pianeta.
Martedì 2 aprile, Cuneo: “La lezione di Brexit per l’Ue (e per l’Italia)”
Martedì 2 aprile ore 18.30 - Cuneo
La lezione di Brexit per l'Ue (e per l'Italia)
Sabato 16 marzo, Torino: “Il sogno dell’Europa e la sua crisi”
Sabato 16 marzo, a Torino, avrà luogo l'incontro "Il sogno dell'Europa e la sua crisi", organizzato dal Comitato promotore del manifesto per l'Europa. Interverrà il presidente di APICE, Franco CHITTOLINA.
Sabato 9 marzo, Cuneo: “Democrazia ed Europa. Al femminile”
Sabato 9 marzo, a Cuneo, il presidente di APICE, Franco CHITTOLINA, interverrà in qualità di relatore nell'incontro "Democrazia e Europa. Al femminile", organizzato dal Centro Italiano Femminile.
Venerdì 8 marzo, Mondovì: “L’Europa che può sfaldarsi. Perché?”
Venerdì 17 ottobre dalle ore 9 alle ore 12 presso il Teatro “Baretti” di Mondovì – Corso Statuto, 15 si svolgerà il primo degli incontri del ciclo “I nodi di oggi – Quattro incontri + uno con i protagonisti”.
Martedì 26 febbraio, Cuneo: “Consiglio Comunale aperto – Dialogo con i Cittadini sull’Europa”
Il Consiglio Comunale di Cuneo ha deciso di dedicare un Consiglio Comunale aperto al dialogo con i cittadini in merito alle Istituzioni europee e alla loro importanza nella vita di tutti i giorni.
Interverrà il Presidente di APICE, Franco CHITTOLINA.
Venerdì 22 febbraio, Bra: “L’Europa in bilico tra sovranità e populismo. Quali vantaggi e...
Venerdì 22 febbraio, a Bra, avrà luogo l'incontro “L’Europa in bilico tra sovranità e populismo. Quali vantaggi e quali prospettive per l’Italia”, organizzato dalla Scuola di Pace “Toni Lucci” di Bra.
L'evento darà modo di analizzare le prospettive future del processo di integrazione europea ed il ruolo del nostro Paese in un quadro politico in costante mutamento.
Relatore sarà il Presidente di APICE, Franco CHITTOLINA.
Venerdì 22 febbraio, Fossano: “Quale Europa”
Venerdì 22 febbraio, a Fossano, si parlerà di attualità europea nell'incontro "Quale Europa", facente parte del ciclo di corsi e laboratori organizzati dall'UniTre di Fossano per l'anno accademico 2018-2019.
Relatore sarà il presidente di Apice, Franco Chittolina.
L'appuntamento è alle 15.30 in via Salita al Castello, 4, a Fossano.
Mercoledì 20 febbraio, Parma: intervento di F.Chittolina presso la FNP-CISL
Mercoledì 20 febbraio, il presidente di APICE Franco CHITTOLINA sarà ospite della FNP-CISL di Parma per discutere in merito ai più recenti sviluppi dell'attualità europea e alle prospettive future del processo di integrazione.




























