Friday For Future: il 15 marzo gli studenti manifesteranno a Cuneo per il clima

Friday For Future: il 15 marzo gli studenti manifesteranno a Cuneo per il clima. La manifestazione in città vedrà un corteo che sfilerà da piazza Europa fino a piazza Audifreddi. Studenti, associazioni e società civile si incontreranno per lottare per il futuro del nostro pianeta.

Martedì 2 aprile, Cuneo: “La lezione di Brexit per l’Ue (e per l’Italia)”

Martedì 2 aprile ore 18.30 - Cuneo La lezione di Brexit per l'Ue (e per l'Italia)

Sabato 16 marzo, Torino: “Il sogno dell’Europa e la sua crisi”

Sabato 16 marzo, a Torino, avrà luogo l'incontro "Il sogno dell'Europa e la sua crisi", organizzato dal Comitato promotore del manifesto per l'Europa. Interverrà il presidente di APICE, Franco CHITTOLINA.

Sabato 9 marzo, Cuneo: “Democrazia ed Europa. Al femminile”

Sabato 9 marzo, a Cuneo, il presidente di APICE, Franco CHITTOLINA, interverrà in qualità di relatore nell'incontro "Democrazia e Europa. Al femminile", organizzato dal Centro Italiano Femminile.

Venerdì 8 marzo, Mondovì: “L’Europa che può sfaldarsi. Perché?”

Venerdì 17 ottobre dalle ore 9 alle ore 12 presso il Teatro “Baretti” di Mondovì – Corso Statuto, 15 si svolgerà il primo degli incontri del ciclo “I nodi di oggi – Quattro incontri + uno con i protagonisti”.

Martedì 26 febbraio, Cuneo: “Consiglio Comunale aperto – Dialogo con i Cittadini sull’Europa”

Il Consiglio Comunale di Cuneo ha deciso di dedicare un Consiglio Comunale aperto al dialogo con i cittadini in merito alle Istituzioni europee e alla loro importanza nella vita di tutti i giorni. Interverrà il Presidente di APICE, Franco CHITTOLINA.

Venerdì 22 febbraio, Bra: “L’Europa in bilico tra sovranità e populismo. Quali vantaggi e...

Venerdì 22 febbraio, a Bra, avrà luogo l'incontro “L’Europa in bilico tra sovranità e populismo. Quali vantaggi e quali prospettive per l’Italia”, organizzato dalla Scuola di Pace “Toni Lucci” di Bra. L'evento darà modo di analizzare le prospettive future del processo di integrazione europea ed il ruolo del nostro Paese in un quadro politico in costante mutamento. Relatore sarà il Presidente di APICE, Franco CHITTOLINA.

Venerdì 22 febbraio, Fossano: “Quale Europa”

Venerdì 22 febbraio, a Fossano, si parlerà di attualità europea nell'incontro "Quale Europa", facente parte del ciclo di corsi e laboratori organizzati dall'UniTre di Fossano per l'anno accademico 2018-2019. Relatore sarà il presidente di Apice, Franco Chittolina. L'appuntamento è alle 15.30 in via Salita al Castello, 4, a Fossano.

Mercoledì 20 febbraio, Parma: intervento di F.Chittolina presso la FNP-CISL

Mercoledì 20 febbraio, il presidente di APICE Franco CHITTOLINA sarà ospite della FNP-CISL di Parma per discutere in merito ai più recenti sviluppi dell'attualità europea e alle prospettive future del processo di integrazione.

Martedì 19 febbraio, Vicenza: “Unione Europea senza memoria, è a rischio il futuro”

Martedì 19 febbraio, a Vicenza, avrà luogo l'incontro “Unione Europea senza memoria, è a rischio il futuro”, organizzato dalla FNP-CISL Pensionati di Vicenza. Relatore sarà il presidente di APICE, Franco CHITTOLINA.

Venerdì 15 febbraio, Milano: “Quale Europa vogliamo?”

Venerdì 15 febbraio, a Milano, avrà luogo l'incontro "Quale Europa vogliamo?", un confronto politico in merito alle prospettive dell'integrazione europea promosso da CISL Lombardia.Interverrà il Presidente di APICE, Franco CHITTOLINA.

Lunedì 11 febbraio, Asti: “L’Europa, il lavoro i giovani e le opportunità che il...

Lunedì 11 febbraio, ad Asti, avrà luogo l'incontro "L’Europa, il lavoro i giovani e le opportunità che il futuro pone davanti a loro", promosso e organizzato dal Consiglio Generale Fim Cisl Alessandria-Asti. Tra i relatori figura il presidente di Apice, Franco CHITTOLINA.

Sabato 2 febbraio, Cuneo: APICE aderisce a “L’Italia che Resiste”

APICE aderisce alla manifestazione "L'Italia che resiste". Per i cuneesi, appuntamento alle ore 14.00 davanti al Municipio.

Lunedì 28 gennaio, Cuneo: “Unione Europea: chi perde la memoria perde il futuro”

Lunedì 28 gennaio, a Cuneo, avrò luogo l'incontro "Ue: chi perde la memoria perde il futuro", facente parte del secondo ciclo di corsi e...

Mercoledì 23 gennaio, Saluzzo: “Europa: una scelta per il futuro”

Mercoledì 23 gennaio, a Saluzzo, avrà luogo l'incontro "Europa: una scelta per il futuro", organizzato dall'Azione Cattolica della Diocesi di Saluzzo, durante il quale verranno...

Venerdì 18 gennaio, Lecco: “A cosa ci serve l’Europa?”

Venerdì 18 gennaio, a Lecco, avrà luogo l'incontro "A cosa ci serve l'Europa?", organizzato dalla CISL Monza-Brianza-Lecco nell'ambito del ciclo di incontri "I venerdì CISL". Interverrà il presidente di APICE, FRANCO CHITTOLINA,

Sabato 12 gennaio, Novara: “Politica e generatività”

Sabato 12 gennaio, a Novara, avrà luogo il convegno "Politica e generatività", un incontro di formazione e spiritualità promosso da ACLI Piemonte e ACLI...

Lunedì 17 dicembre, Cuneo: “ITALIAEUROPA, per i giovani ed il lavoro”

Lunedì 17 dicembre, a Cuneo, avrà l'incontro "ITALIAEUROPA, per i giovani ed il lavoro", organizzato dall'associazione Monviso in Movimento. Ospite della serata il Segretario Generale...

Mercoledì 12 dicembre, Cuneo: “Europa: identità o destino comune?”

Mercoledì 12 dicembre, a Cuneo, avrà luogo l'incontro "Europa: identità o destino comune?", organizzato dal centro Europe Direct Cuneo Piemonte - area sud ovest, durante...

Lunedì 10 dicembre, Boves: “Unione Europea: una straordinaria avventura”

Lunedì 10 dicembre, a Boves, si parlerà di attualità europea nell'incontro “Unione Europea: una straordinaria avventura”, organizzato dall'associazione Don Bernardi e Don Ghibaudo. Relatore sarà...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche