Appuntamenti di APICEUROPA nelle scuole della settimana del 13 gennaio

Martedì 14 e venerdì 17 gennaio APICEUROPA terrà tre incontri sui temi dell'Unione Europea e dei diritti fondamentali presso il Liceo da Vinci di...

Dialogo con i cittadini: partecipa al dibattito!

Nel corso di quest'anno, Anno europeo dei cittadini, e con l’avvicinarsi delle elezioni europee, la Commissione europea ha organizzato un’azione approfondita di dialogo e ascolto dei cittadini attraverso una serie di eventi rivolti alla cittadinanza in occasione dei quali alcuni Commissari europei sono stati tra la gente per ascoltarla su vari temi relativi ai poteri ed alle politiche dell’Unione Europea. Il 16 Settembre 2013 a Trieste, alla presenza del Vice-Presidente Vibiane Reding e del Ministro per gli Affari europei Enzo Moavero Milanesi, si terrà l'evento conclusivo con riflessioni su 3 grandi temi: crisi economica; diritti dei cittadini e futuro dell'Europa.

Martedì 23 febbraio: “Uguali a scuola” – Seminario internazionale sulla lotta alla discriminazione in...

E' previsto per martedì 23 febbraio 2016 alle ore 16.45 presso lo Spazio Incontri della Fondazione CRC un Seminario internazionale sulla lotta alla discriminazione in ambito...

Martedì 14 maggio: F.Chittolina al Consiglio Provinciale delle ACLI

Martedì 14 maggio Franco CHITTOLINA, di APICE, interverrà in qualità di relatore durante il Consiglio Provinciale delle ACLI di Cuneo.

Un’Europa per Giovani: ALBA 16 maggio 2012

Presentazione del libro “Un’Europa per Giovani. Pace, innovazione, lavoro”: mercoledì 16 maggio 2012 ore 18 presso la cooperativa libraria "la Torre", via Pertinace, 8 ALBA.

Giovedì 6 giugno, Villarbasse: “Rifondare l’Unione Europea in un mondo fuori controllo”

Giovedì 6 giugno Franco Chittolina, di APICE, prenderà parte in veste di relatore all'incontro "Rifondare l'Unione Europea in un mondo fuori controllo", organizzato dalla...

Appuntamenti di APICEUROPA nelle scuole della settimana del 3 febbraio 2025

Martedì 4 febbraio APICEUROPA terrà un incontro sull'UE e i suoi diritti fondamentali presso l'IC di Bene Vagienna, mentre mercoledì 5, giovedì 6 e...

26 maggio 2017- Seminario per giornalisti delle testate piemontesi

Il 26 maggio dalle 9 alle 13 presso LA GUIDA, via Bono 5 a Cuneo,  APICE  anima, con Adriana LONGONI, un seminario per giornalisti...

Mercoledì 22 maggio, Fossano: intervento presso l’I.I.S. G.Vallauri

Lunedì 20 maggio il Presidente di APICE Franco CHITTOLINA interverrà, in qualità di relatore, nel corso dell'Assemblea di istituto dell'IPS Velso Mucci di Bra.

11 marzo – 15 marzo: gli interventi di APICE nelle scuole

Proseguono gli interventi nelle scuole realizzati dall'Associazione APICE sulle tematiche salienti della cittadinanza europea. Lunedì 11 marzo Luca Giordana di APICE interverrà presso l'IIS Denina...

APICE in viaggio verso Bruxelles

Lo staff di Apice accompagna, nel corso di questa settimana, un gruppo di cinquanta docenti delle scuole di ogni ordine e grado della provincia di Cuneo, in viaggio studio a Bruxelles e a Strasburgo.

EuropAscolta – ciclo di incontri di approfondimento per insegnanti

Nel quadro del Progetto P.A.C.E. 2.0, APICE (Associazione Per l’Incontro delle Culture in Europa) promuove, in collaborazione con la Commissione europea, una serie di incontri/dibattito per approfondire i principali temi dell’attualità europea e contribuire a una corretta informazione sulle elezioni del Parlamento europeo del prossimo maggio. I primi due incontri avranno luogo a: Per gli insegnanti di CUNEO e dintorni, presso il Liceo "G. Peano - S. Pellico" (in sala riunioni), il 25 settembre, ore 14.30-16.30 Iscrizioni all'indirizzo luca.giordana@apiceuropa.com - oggetto: europascolta Cuneo per gli insegnanti di MONDOVI' e dintorni, presso il Liceo "Vasco - Beccaria - Govone" (aula Bruno - Piazza IV Novembre 4), il 5 ottobre, ore 14.30-16.30 Iscrizioni all'indirizzo formazione@iliceimondovi.gov.it

“Biblioincittà”: la rete delle biblioteche di Cuneo

Sarà presentato mercoledì 3 ottobre alle ore 18, presso il Salone d'onore della Camera di Commercio di Cuneo, il progetto "Biblioincittà": la rete delle biblioteche cittadine. Anche l'Associazione APICE partecipa al progetto mettendo a disposizione della cittadinanza la sua biblioteca che raccoglie oltre 1500 volumi sulle tematiche europee.

29 novembre: Franco Chittolina interviene al Cinema Monviso per l’Assemblea d’Istituto al Liceo Peano-Pellico

Venerdì 29 novembre Franco Chittolina interverrà al Cinema Monviso per l'Assemblea d'Istituto al Liceo Peano-Pellico sul tema: "Le recenti elezioni americane e il loro impatto sull'Europa"

8 aprile – 12 aprile: gli interventi di APICE nelle scuole

Proseguono gli interventi nelle scuole realizzati dall'Associazione APICE sulle tematiche salienti della cittadinanza europea. Lunedì 8 aprile Luca Giordana di APICE interverrà presso il Liceo...

Sabato 9 marzo, Cuneo: “Democrazia ed Europa. Al femminile”

Sabato 9 marzo, a Cuneo, il presidente di APICE, Franco CHITTOLINA, interverrà in qualità di relatore nell'incontro "Democrazia e Europa. Al femminile", organizzato dal Centro Italiano Femminile.

Venerdì 22 marzo, Castelletto Stura: l’Unione Europea tra sfide e sogni

Venerdì 22 marzo alle ore 20.30 Franco Chittolina dell’Associazione Per l’Incontro delle Culture in Europa (APICE) interverrà all’evento “L’Unione Europea tra sfide e sogni”...

Venerdì 28 giugno, Bari: “L’Unione Europea ad una svolta”

Venerdì 28 giugno, il presidente di APICE Franco CHITTOLINA sarà ospite della FNP-CISL di Bari in qualità di relatore dell'incontro "Un'Unione sociale per costruire un'Unione politica".

eu2008.si: pronto il portale della presidenza Slovena

Con un mese di anticipo rispetto all'inizio della presidenza di turno dell'Unione e a 15 giorni dalla presentazione del relativo programma di fronte al...

“UE: un grande futuro alle spalle?” – Lunedì 19 ottobre 2020

Il 21 luglio 2020, dopo giorni di aspri contrasti, il Consiglio europeo dei Capi di Stato e di governo ha deciso di imprimere una...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche