Giovedì 25 febbraio: “Abitare la comunità: animare la città”
Giovedì 25 febbraio alle ore 20.30 avrà luogo il webinar dal titolo "Abitare la comunità: animare la città", terzo appuntamento del percorso "Navighiamo nel...
Sabato 8 febbraio, Cuneo: “Quale giustizia per quale società”
Volentieri segnaliamo l'iniziativa "Quale giustizia per quale società", la conferenza dedicata al tema della giustizia riparativa, dell'inclusione e dei percorsi di riconciliazione realizzato nell'ambito...
Petizione delle donne arabe per la dignità e l’uguaglianza
In occasione della giornata internazionale della donna, otto donne arabe hanno lanciato una petizione che sarà presentata al Consiglio Europeo del 25 maggio prossimo. Qui di seguito una traduzione di parte della petizione delle donne arabe, aperta alla firma di chi condivide il loro appello per la dignità, il rispetto dei loro diritti, la fine delle violenze nei loro confronti e soprattutto di chi vuole rendere un giusto riconoscimento del ruolo che le donne hanno svolto e continuano a svolgere nell’ambito dei grandi cambiamenti in corso a sud del Mediterraneo.
“L’Europa siamo noi”: gli incontri della settimana 20-24 marzo
Nuovi appuntamenti per "L'Europa siamo noi", il percorso rivolto alle scuole superiori del territorio provinciale realizzato nell'ambito del progetto "L'Europa a casa nostra", con...
Le ceramiche di Guido Vigna a Palazzo Samone con APICE
Giovedì 1° giugno sarà inaugurata a Palazzo Samone, a Cuneo, la mostra di ceramiche dell’artista cuneese Guido Vigna. Durante tutto il mese – la mostra chiuderà i battenti il prossimo 2 luglio – sarà possibile ammirare una selezione di opere che Guido Vigna ha realizzato nel corso degli anni, coniugando tecnica e creatività nel produrre veri e propri quadri in ceramica con soggetti molteplici, inanellati sul filo di un’ispirazione coerente negli anni, ma sempre rinnovata nelle forme e nei colori.
Giovedì 17 febbraio: intervento presso l’IC Beinette
Giovedì 17 febbraio Luca Giordana, di APICE, interverrà in qualità di relatore presso le classi terze dell'IC di Beinette in un incontro dedicato a...
4 novembre, “Unione Europea, un grande futuro alle spalle”: Franco Chittolina interviene alla prolusione...
Franco Chittolina, fondatore di APICE, interverrà alla prolusione per l'apertura dell'anno scolastico dell'UNITRE di Cuneo lunedì 4 novembre alle 15.30 presso il Cinema Monviso.
Concluso il percorso “Opportunità Europa: il contributo dell’UE allo sviluppo dei territori locali”
Si è concluso con il viaggio studio a Bruxelles il percorso formativo “Opportunità Europa: il contributo dell’UE allo sviluppo dei territori locali”, iniziativa realizzata...
16-22 maggio: gli interventi di APICE nelle scuole del territorio
Settimana ricca di interventi nelle scuole per l'associazione APICE.
Proseguono gli incontri del percorso "L'Europa siamo noi", rivolto alle scuole superiori del territorio:
Giovedì 19: intervento...
La CES per servizi pubblici di alta qualità in Europa
La Confederazione europea dei sindacati ha lanciato nei giorni scorsi una petizione per chiedere con forza alla Commissione europea proposte legislative che vadano nella...
“Europa nel tunnel della crisi: come uscirne?” incontro Fnp-Cisl Piemonte a Torino
Il 13 marzo 2013 il Coordinamento Donne Fnp-Cisl Piemonte organizza un incontro di formazione dal titolo "L’Europa nel tunnel della crisi: come uscirne?"
Relatore Dott....
Mercoledì 22 febbraio: proseguono gli interventi in classe di “Cittadini di domani”
Mercoledì 22 febbraio nuovi interventi in classe di "Cittadini di domani", il percorso rivolto agli Istituti Comprensivi della Granda nell'ambito del progetto "L'Europa a...
Disponibile la Lettera da Bruxelles numero 76
Apice segnala che è disponibile on-line il numero 76 della “Lettera da Bruxelles” del 28 marzo 2013.
Predisposta dall’Antenna di Bruxelles della Fondazione CRC senza...
Giovedì 14 marzo: Verso le elezioni europee: per che cosa si vota? La politica...
Tra il 6 e il 9 giugno 2024 i cittadini europei saranno chiamati a eleggere i loro rappresentanti nel Parlamento europeo. Trovandoci in un...
Lunedì 11 settembre: al via la terza tappa di “Europa: andata e ritorno”
Lunedì 11 settembre prenderà avvio la terza "tappa" di "Europa: andata e ritorno", il percorso formativo promosso dalla FNP CISL Cuneo in collaborazione con...
Sabato 18 maggio, Piossasco: “Europa – problema o soluzione?”
Sabato 18 maggio il Presidente di APICE, Franco CHITTOLINA, sarà relatore dell'incontro "Europa - problema o soluzione?".
Insieme a lui, interverrà Giovanni TRINCHIERI, del Circolo Partito Democratico di Pinerolo.
Martedì 13 novembre, Torino: infoday Erasmus+ per docenti
Martedì 13 novembre 2018, presso la sede della Città metropolitana di Torino in Corso Inghilterra 7 a Torino, si terrà un Infoday gratuito sulle opportunità...
Venerdì 5 febbraio, Fossano: “Quale Europa”
Venerdì 14 febbraio, a Fossano, Franco CHITTOLINA parlerà di attualità europea nell'incontro "Quale Europa", facente parte del ciclo di corsi e laboratori organizzati dall'UniTre di Fossano per l'anno accademico 2019-2020.
Venerdì 13 maggio ore 10: Di Costituzione in Costituzione
L’incontro-dibattito, organizzato da SIOI (Società Italiana Organizzazioni Internazionali) in collaborazione con APICE (Associazione Per l’Incontro delle Culture in Europa) a conclusione del Progetto PACE...
Via Roma strada d’Europa: le immagini
In occasione dell'apertura dell'Illuminata (4 luglio 2015) l'Associazione APICE ha realizzato l'iniziativa "Via Roma strada d'Europa". Con due Gazebos collocati rispettivamente all'ingresso del Comune...