Intervento di Franco Chittolina a “Un’altra difesa è possibile”
Segnaliamo l'intervento che terrà Franco Chittolina il 17 marzo alle ore 21 presso il Centro Polivalente, CDT - Largo Barale, 11 - Cuneo. Tema della serata: "Europa tra pace e guerra". L’incontro fa parte del corso di formazione "Per un approccio alla nonviolenza", inserito all'interno della Campagna per la difesa civile non armata e non violenta denominata "Un'altra difesa è possibile".
13 dicembre: evento di presentazione del progetto “FAKE N(EU)S, democrazia e disinformazione nell’UE”
La partecipazione all’evento è gratuita, ma i posti sono limitati ed è richiesta la registrazione a questo link: https://forms.gle/7qzi5E6LuxcXFWEz7
Martedì 29 ottobre, Cuneo: “L’Europa dopo le elezioni”
Si parlerà anche di Europa nella nuova edizione del corso di cultura generale per adulti, patrocinato dall'assessorato ai servizi sociali del Comune di Cuneo.
Il presidente...
Savigliano 12 ottobre: “L’Europa siamo noi: le opportunità oltre la crisi”
Dalle ore 8.30 alle 11.30 presso il Cinema Aurora di Savigliano (Via Ghione 10) , Franco Chittolina (Presidente dell' Associazione per l’incontro delle culture in Europa) e Gianluca Susta (Deputato piemontese al Parlamento Europeo e Componente della Commissione Commercio Internazionale) dialogheranno con gli studenti saviglianesi sul tema “L’Europa siamo noi. Le opportunità oltre la crisi”. L'incontro è aperto alla cittadinanza.
Materiale dell’incontro Riarmo in corso, Minaccia per il mondo, 18 ottobre 2017
Mercoledì 18 ottobre ore 18 - Riarmo in corso, Minaccia per il mondo
Lunedì 8 ottobre, Savigliano: “Unione Europea: è tempo di bilanci”
Lunedì 8 ottobre, a Savigliano, avrà luogo l'incontro "Unione Europea: è tempo di bilanci", organizzato da APICE e dall'associazione BENECOMUNE, in collaborazione con la...
20 marzo: “Piemonte 2027 – Ripartiamo da nuove idee. Le tue”
Il 20 Marzo dalle ore 9:00 alle ore 14:30 si terrà la maratona digitale “Piemonte 2027”, un evento dedicato ai giovani tra i 18 e i 35...
Unitre Fossano – Venerdì 21 ottobre incontro con Franco Chittolina
L'Unitre di Fossano ha organizzato per Venerdì 21 ottobre alle ore 15.30 un incontro - dibattito dal titolo: "UNIONE EUROPEA: presente e futuro". Interverrà...
Lunedì 6 giugno: evento laboratoriale su Ambiente e futuro dell’UE
APICE e Europe Direct Cuneo organizzano, nel pomeriggio di lunedì 6 giugno, un evento rivolto alle consulte giovanili e studentesche della provincia di Cuneo....
Giovedì 28 aprile ore 11: L’Unione europea ed i cittadini di Stati terzi: le...
Giovedì 28 aprile 2016
dalle ore 11 alle ore 13
presso lo Spazio Incontri della Fondazione CRC
Via Roma, 15 - Cuneo
"L'Unione europea ed i cittadini di...
2 giugno, Chiusa Pesio: Marcia per la Pace
La Scuola Secondaria di Chiusa di Pesio, a conclusione di un percorso di educazione alla cittadinanza attiva e consapevole, ha organizzato per il giorno...
19 novembre, Cuneo: “Arcipelago Europa: confini, movimenti, popoli” con Adriano Favole
Arcipelago Europa: confini, movimenti, popoli
Mercoledì 19 novembre 2025, ore 18.30
Salone d’Onore del Comune di Cuneo (via Roma 28, Cuneo)
Che cosa è un popolo, cosa...
25 settembre, Diano Marina: “L’Economia circolare di comunione incontra la spiritualità della consapevolezza”
Sabato 25 settembre, a Diano Marina, il gruppo locale dell'Associazione italiana "Teilhard De Chardin" organizza un incontro di riflessione aperto alla cittadinanza dal titolo...
“L’Europa tradita”: Torino 23 novembre 2012
Venerdì 23 novembre alle ore 21, presso la Sala conferenze di via Vado 9, Torino, si terrà l'incontro dal titolo "Europa tradita". Nell'ambito degli incontri "Sopravvivere allo spread", Franco Chittolina, presidente di APICE, insieme con Edoardo Greppi, docente di diritto dell'UE, risponderanno alla domanda di Simona Borello, presidente del Meic Torino: “Il sogno di un’Europa politica – o, meglio, degli Stati Uniti d’Europa – pare svanito, divorato da interessi economici e nazionalistici che non sanno andare oltre l’euro. C’è speranza per un’autentica "Europa dei cittadini" capace di elaborare vie democratiche per governare il cambiamento?”.
Lunedì 12 aprile: al via il corso “La comunicazione politica”
Siamo lieti di segnalarvi che lunedì 12 aprile, alle ore 21.00, avrà luogo il primo appuntamento del ciclo "La comunicazione politica", un'iniziativa realizzata da...
Riforma e Lavoro: un dialogo complesso
Questo il titolo del Master che si svolge ad Asti dal 26 settembre e a cui parteciperà anche Apice. Franco Chittolina interverrà sul tema "Il cantiere Lavoro nell’Unione Europea" alle ore 10.30 presso l' Aula Magna del Polo Universitario Asti Studi Superiori (piazzale F. De Andrè/C.so V. Alfieri n. 105).
Venerdì 13 maggio, Cervasca: “La guerra in Ucraina: la risposta dell’UE”
Venerdì 13 maggio, alle ore 20.45, Franco CHITTOLINA, di APICE, interverrà in veste di relatore nel corso dell'incontro "La guerra in Ucraina: la risposta...
Cosa cambia per l’UE di domani
Il Dipartimento Internazionale Cisl Lombardia insieme a Bibliolavoro organizza il prossimo giovedì 28 febbraio 2008 un incontro aperto al pubblico dal titolo "Il nuovo...
Lunedì 2 maggio: “L’Europa siamo noi”, incontro introduttivo
Lunedì 2 maggio, dalle ore 10.00, avrà luogo, presso il Liceo De Amicis di Cuneo, il secondo recupero dell'incontro introduttivo dell'iniziativa "L'Europa siamo noi",...
Franco Chittolina, “Un sogno chiamato Europa” – Piossasco Mercoledì 29 marzo 2017
Franco Chittolina, Presidente di Apice, sarà ospite mercoledìalle ore 21 a Piossasco presso il Mulino per parlare di Europa. L'incontro dal titolo "Un sogno...
























