Home Autori Articoli di Redazione

Redazione

Redazione
3012 ARTICOLI 0 COMMENTI

Apertura di nuovi mercati nel settore TIC ?

In data 2 luglio la Commissione europea ha avviato una Consultazione pubblica per contribuire a rafforzare la posizione delle industrie europee che operano nel...

La Comunità   europea membro dell’OMD

L' Organizzazione Mondiale delle Dogane (OMD) ha deciso di accordare lo status di membro effettivo alla Comunità   europea a partire dal 1° luglio 2007:...

Libera scelta su gas ed elettricità  

A partire dal 1° luglio - termine ultimo per la completa liberalizzazione del mercato del gas e dell’elettricità   nell’UE - i cittadini europei hanno...

Libro Verde sui cambiamenti climatici

Il riscaldamento globale pone una duplice sfida all’Unione europea: da una parte ridurre le proprie emissioni di gas serra proponendosi come esempio mondiale per...

Ue preoccupata per i conti pubblici italiani

In seguito alla presentazione da parte del governo italiano del Documento di programmazione economico-finanziaria, il Commissario europeo agli Affari Economici e Monetari ha diffuso...

Nasce EuTube

La Commissione europea ha lanciato un canale tematico su YouTube, il popolare sito di condivisione dei contenuti video. EuTube, attivo dal 29 giugno, contiene...

Presidenza Portoghese on-line

Come di consueto, la presidenza di turno dell'Unione ha allestito uno spazio web che si affianca al portale Europa per seguire on-line le notizie...

Flessicurezza: otto principi comuni

La Commissione ha proposto la definizione di otto principi comuni di flessicurezza per promuovere la competitività  , l'occupazione e la soddisfazione sul lavoro, combinando la...

Ambiente: Italia e Belgio, violazione del diritto comunitario

La Commissione europea sta per inviare a Italia e Belgio un parere motivato nel quale ricorda ai due Stati membri che si esporranno a...

Il Portogallo:nuovo Trattato in ottobre

Il Primo Ministro portoghese Josà© Socrates, che assumerà   la Presidenza del Consiglio dal luglio prossimo, ha dichiarato, al termine dei lavori del Consiglio europeo,...

30 giugno: in vigore il regolamento sul roaming

Con la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea il 30 giugno prossimo, entrerà   in vigore e diventerà   obbligatorio in tutti i 27 Stati membri...

Iniziativa congiunta nel settore della nanoelettronica

La Commissione europea ha adottato nei giorni scorsi una proposta di lancio di un partenariato pubblico-privato paneuropeo nel settore della nanoelettronica denominato ENIAC. Tale...

Immigrazione e asilo: nuovo programma

La Commissione europea ha lanciato un nuovo programma di cooperazione con i Paesi terzi (principalmente dell’area sudorientale) nel campo dell’immigrazione e dell’asilo, con uno...

Compromesso sulla sostanza del nuovo Trattato

Nella notte fra il 22 e il 23 giugno i Capi di Stato e di Governo dei 27 Paesi europei hanno raggiunto un compromesso...

Malta e Cipro nella zona euro dal 2008

Il Consiglio europeo ha approvato l'ingresso di Malta e Cipro nell'area euro a partire dal 1° gennaio 2008. Secondo i pareri della Banca Centrale...

Scarsi i risultati dell’ultimo G-4

àˆ passato quasi sotto silenzio il vertice che si è tenuto a Potsdam, in Germania, dove erano riuniti a porte chiuse da martedì i...

Un Consiglio europeo per trovare l’accordo sul nuovo trattato

Un inizio agitato per il vertice europeo che si svolge da giovedì a Bruxelles. Il cancelliere tedesco Angela Merkel, Presidente di turno dell'Ue, intende...

Programmi di sviluppo rurale 2007/2013

Il comitato per lo sviluppo rurale ha approvato i programmi di sviluppo rurale dei Paesi Bassi, della Francia (con esclusione della Corsica) e della...

Croazia: piano di assistenza finanziaria 2007/2009

La Commissione europea ha adottato il 20 giugno una strategia di aiuto finanziario a favore della Croazia per il periodo 2007-2009: essa completa la...

Eurobarometro: Europei più fiduciosi verso l’Ue

L'Eurobarometro di primavera rivela come l'opinione pubblica negli Stati membri sia diventata notevolmente più favorevole all'Unione europea e alle sue istituzioni rispetto al panorama...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche