Franco Chittolina
Il voto francese: i no che aiutano a crescere
E’ stato un libro di successo quello dal titolo: “I no che aiutano a crescere” con la proposta di sagge regole di educazione familiare....
Europa, se dopo il voto la Manica sarà meno larga
L’esito delle elezioni nel Regno Unito non hanno riservato sorprese rispetto ai sondaggi che da tempo annunciavano una vittoria schiacciante dei laburisti e la...
Nuovi colori delle bandiere nell’Unione Europea
Non cambia, almeno per ora, il colore della bandiera dell’Unione Europea: restano le dodici stelle dorate su un un cielo azzurro, anche se di...
Unione Europea: tanta tattica, poca strategia
In attesa del secondo turno delle elezioni francesi, nell’UE le acque si sono provvisoriamente calmate dopo la decisione, raggiunta a maggioranza dai 27 Capi...
La strada accidentata per i nuovi vertici UE
La notizia sulle tre candidature annunciate per le Presidenze UE della Commissione europea, del Consiglio europeo dei Capi di Stato e di governo e...
Rischio di navigazione a vista nell’Unione Europea
Ci sono frasi boomerang che, prima o poi, si ritorcono con chi le pronuncia con troppa leggerezza, come accade con le promesse elettorali. Ne...
Italia sotto la lente dell’Unione Europea
Chi si fosse illuso che la tregua di tensioni tra Roma e Bruxelles potesse durare anche dopo le elezioni europee, adesso dovrà ricredersi e...
L’Unione Europea in un intreccio di competizioni
Sono da poco terminati i Campionati europei di atletica e da poco iniziati quelli europei di calcio, in attesa dei Giochi olimpici in Francia,...
Nuove generazioni per una nuova Europa
Le elezioni europee che si sono appena concluse hanno disegnato una mappa parzialmente nuova dell’Unione Europea, meno nella composizione del nuovo Parlamento, di più...
Quelle voci che mancheranno al Parlamento europeo
La consultazione elettorale europea è giunta a compimento e presto tutti i 720 seggi del Parlamento saranno occupati dai rappresentanti dei popoli europei, protagonisti...
Un futuro incerto per l’Unione Europea dopo il voto
Dopo i concitati ultimi giorni di preparazione alle elezioni del Parlamento europeo, gli appelli al voto, spesso purtroppo poco espliciti sulle proposte politiche dei...
L’Unione Europea a rischio instabilità politica
I risultati del voto – e del non voto – adesso li conosciamo. I sondaggi li avevano annunciati, ma qualche sorpresa c’è stata, senza...
Quel treno per l’Europa di domani
Il convoglio europeo era partito al mattino presto degli anni ‘50 del secolo scorso, aveva solo sei vagoni che si chiamavano Belgio, Francia, Germania,...
Un voto per mettere in sicurezza l’Europa
Forse non siamo ancora all’allarme lanciato dall’autore del “Piccolo principe”, Antoine de Sain-Exupéry quando, in altri tempi turbolenti del secolo scorso, ci avvertì che...
L’Unione Europea, l’Olanda e la diga
Da bambino mi aveva molto impressionato la favola – ma per me allora era una storia vera – del piccolo Hendrik che amava correre...
Elezioni europee: la posta politica in gioco
Ormai lo si è ripetuto fino alla noia: queste elezioni europee saranno le più importanti nella storia dell’Unione Europea, da quando nel 1979 il...
Elezioni UE vittime di una campagna elettorale nazionale
Proprio mentre si invoca una futura Unione Europea capace di contare sulla scena mondiale in questi tempi turbolenti, nei quali la conquista della pace...
Priorità poteri per l’Unione Europea
Molte le sfide e impegnative che l’Unione Europea sarà chiamata ad affrontare nei mesi e negli anni che verranno.
Tra le Priorità selezionate figurano certamente...
Notizie che s’intrecciano tra UE e Italia
Capita, specie di questi tempi turbolenti, che informazioni di provenienza diversa si intreccino tra di loro, mandando notizie non buone per il nostro futuro....
Se l’informazione rende un cattivo servizio alla comunità
Un fantasma si aggira per l’Europa: la disinformazione politica tra pubblicità e propaganda. Come se già non bastasse la scarsa informazione offerta ai cittadini...