Apice
Strasburgo: il sostegno di Juncker alla presidenza maltese
Si è aperto con le rituali congratulazioni ad Antonio Tajani, fresco di insediamento «alla testa dell’assemblea parlamentare» e con il saluto al suo predecessore Martin Schulz, il discorso, pronunciato il 18 gennaio scorso dal presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker in occasione della presentazione del programma della presidenza maltese.
Corriere della Sera, 30.01.2017 Londra cerca la sponda americana La Ue non deve curarsene...
Basta che non affondi.
Il Sole 24 Ore, 29.01.2017 Prove di riavvicinamento con la Russia
Avversari e alleati: cambio di rotta per la nuova America?
Il Sole 24 Ore, 28.01.2017 Euro-Med: crescita economica e migranti le priorità per i...
Appuntamenti in vista, nuove priorità in arrivo?
Rassegna stampa dal 21 al 27 gennaio 2017
Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea e internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 21 al 27 gennaio 2017.
Il Sole 24 Ore, 27.01.2017 Oggi a Washington primo incontro ufficiale May e Trump
Fuori dell'Unione, accolta in Casa Bianca
Un popolo senza memoria è un popolo senza futuro
«Qui non passa lo straniero!». Oggi è la giornata della memoria, il 72° anniversario della liberazione del campo di concentramento di Auschwitz da parte dell’Armata Rossa e momento di ricordo delle vittime dell’Olocausto. Si potrebbe pensare che una frase del genere faccia riferimento a quegli anni, a quel tempo dove dominavano le abominevoli ideologie naziste e fasciste. No. Tali parole sono state pronunciate il 25 ottobre 2016. E non nella terra più remota e desolata, ma in Italia. Alla notizia che sarebbero stati accolti dei migranti (12 donne) nel Comune di Gorino, gli abitanti sono scesi in strada, costruendo delle barricate per impedire l’accesso agli “ospiti” non graditi.
Il Sole 24 Ore, 26.01.2017 Nessun effetto Brexit sul Pil inglese: +0,6 nel quarto...
Il pil inglese cresce: quiete prima della tempesta?
Ad un anno dalla scomparsa non si cessa di gridare #veritàpergiulioregeni
È passato un anno ormai dalla scomparsa di Giulio Regeni, un ricercatore italiano residente in Egitto brutalmente ucciso in Egitto a causa delle sue ricerche da studente di dottorato presso l’Università di Cambridge, nel Regno Unito. I suoi studi, infatti, non piacevano alle autorità del luogo, essendo incentrate sui sindacati indipendenti in Egitto nel periodo successivo al 2011, quando finì il governo Hosni Mubarak.
Il Sole 24 Ore, 25.01.2017 Che cosa cambia per Brexit dopo lo stop della...
La strada verso l’exit si fa più tortuosa?
Strumento per i rifugiati in Turchia: i progressi compiuti fino a oggi.
Lo scorso 12 gennaio il Comitato Direttivo dello Strumento per i rifugiati in Turchia, che include la Commissione europea, rappresentanti degli Stati membri dell’UE...
Il Sole 24 Ore, 24.01.2017 Migranti dalla Libia, Bruxelles prepara un piano
Nuova strategia per nuove vite da salvare
Il Sole 24ore, 23.01.2017 Draghi: l’Italia ha ancora bisogno dell’Europa.
Dal Risorgimento ai giorni nostri, il bisogno d’Europa una costante.
Libera circolazione dei dati: la proposta della Commissione europea
Ogni giorno vengono prodotti moltissimi dati che coinvolgono aspetti diversi della nostra vita: dati relativi alla mobilità, alla salute, alla città in cui viviamo,...
La Stampa, 22.01.2017 Le Pen dà la carica ai populisti. “Europa, è l’anno del...
Memento Europa: "Unita nella diversità"
L’Opinione, 21.01.2017 Brexit, Donald Trump e i possibili vantaggi per l’Europa:
C'è sempre chi vede il bicchiere mezzo pieno
Rassegna stampa dal 14 al 20 gennaio 2017
Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea e internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 14 al 20 gennaio 2017.
Ansa, 20.01.2017 Brexit, Gb pensa a 12 intese commerciali
le 12 "stelle" ... dell'ex impero
Il Sole 24 Ore, 18.01.2017 Padoan: Italia continua riforme, problemi Ue da Bruxelles e...
Chi decide a Francoforte? a a Bruxelles?















