Apice
Franco Chittolina a Bernezzo per “L’Europa alla vigilia del vertice di Parigi alla luce...
Il 16 ottobre, alle ore 21, presso l'aula magna della Parrocchia di Bernezzo si terrà un appuntamento sul tema L'Europa alla vigilia del vertice di Parigi alla luce dell'enciclica "Laudato sì".
Il Sole 24 Ore 13.10.2015 – Il cinismo inglese che fa tremare l’Europa
Un po' di coraggio dell'Europa e trema la Piccola/Gran Bretagna.
Corriere della Sera 12.10.2015 – L’emergenza migranti avvicina UE e Turchia
Ma la strage di Ankara le allontana.
Corriere della Sera 11.10.2015 L’Italia blinda l’Europeo (di calcio)
E l'Europa cerca di blindare l'Italia (della politica).
Il Sole 24 Ore 10.10.2015 – I destini incrociati di Italia e Germania
Incrocio pericoloso: rallentare.
Rassegna stampa dal 3 al 9 ottobre 2015
Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea e internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 3 al 9 ottobre 2015.
PROGETTO PACE Europa 15/18 – Dossier incontro “Riflessioni sull’attualità europea”
Disponibile on line il dossier relativo al primo incontro di formazione per docenti Riflessioni sull'attualità europea nell'ambito del Progetto "PACE Europa 15/18".
Corriere della Sera 9.10.2015 – “Un Vertice in Italia per cambiare l’UE”
A volte ritornano: i Paesi fondatori chiamati a rifondare l'UE.
Corriere della Sera 8.8.2015 – Keynes interroga l’Europa
E l'Europa fa scena muta.
Un’Europa senza politica estera?
Con tutto quello che sta capitando nel mondo, in particolare nei dintorni dell’Europa, viene spontaneo chiedersi: «Ma l’Unione Europea ha una politica estera e di sicurezza?». A voler essere sbrigativi la prima risposta che viene in mente è negativa, per i più ottimisti potrebbe essere: «Qualcosa c’è, ma non si vede».
Corriere della Sera 7.10.2015 – La privacy allarga il solco fra Europa e Stati...
E adesso in quel solco è tempo di seminare il futuro.
Il Sole 24 Ore 6.10.2015 – Le contorsioni di un’Europa che si muove a...
La notizia è che si muova.
Franco Chittolina a “Laudato sì. Un’enciclica da vivere”
Mercoledì 4 novembre alle ore 20.45 presso la Sala Polivalente del CDT – Largo Barale 11 12100 Cuneo – si svolgerà il secondo incontro del ciclo "Laudato sì. Un'enciclica da vivere", organizzata dalla Pastorale Sociale e del lavoro della Diocesi di Cuneo e di Fossano.
Il Sole 24 Ore 5.10.2015 – Frodi UE, l’Italia fa passi avanti
Si spera nella direzione giusta.
Corriere della Sera 4.10.2015 – Il rebus delle Germanie
Da quella politica a quella dell'industria automobilistica.
La passione di chi “voleva la luna”, piccolo tributo a Pietro Ingrao
«Per me il punto di svolta decisivo fu la guerra di Spagna» racconta Pietro Ingrao in una delle sue ultime interviste a Rai News 24.
Quella guerra, dice ancora Ingrao «fu uno stacco nella storia del continente europeo, certamente lo fu per me .... quel giorno cambiarono i libri sul mio tavolo, scostai i libri di poesie e ne vennero altri sulla situazione del mondo» .
Comincia così una storia di partecipazione attiva e di impegno civile durata quasi un secolo alla quale anche la redazione di Apice rende omaggio, come tanti cittadini hanno fatto in questi giorni.
Grazie, a Pietro Ingrao per la sua storia di uomo e di cittadino e per gli insegnamenti che lascia al futuro
Il Sole 24 Ore 3.10.2015 – La Grande Russia riparte dal Medio Oriente
Dove la piccola UE non si vede.
Rassegna stampa dal 26 settembre al 2 ottobre 2015
Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea e internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 26 settembre al 2 ottobre 2015.
Corriere della Sera 2.10.2015 – Le frizioni Renzi-Mogherini
Con Mogherini, dalla parte dell'Europa.
Il Sole 24 Ore 1.10.2015 – Governi stabili per contare nella UE
UE dinamica per contare sui governi.