Delegazione del Comitato delle Regioni in Turchia per informarsi sull’incarcerazione di leader locali 

18

Nel 2006 il Comitato delle Regioni (CoR) ha istituito il Gruppo di Lavoro sulle relazioni con la Turchia, con l’obiettivo di rafforzare le capacità delle amministrazioni locali turche e garantire una piattaforma europea di rappresentanza per gli interessi regionali e municipali e contribuisce a mantenere vivi i canali di dialogo e cooperazione, anche in contesti politici complessi.

In questo contesto il 22 e 23 settembre 2025 una delegazione del Comitato delle Regioni, guidata da Jelena Drenjanin, presidente del Gruppo di Lavoro sulla Turchia, e da Joško Klisović, co-presidente della commissione per lo sviluppo sostenibile dell’Assemblea Regionale e Locale Euro-Mediterranea (ARLEM), ha svolto una missione conoscitiva in Turchia. L’iniziativa aveva lo scopo di monitorare l’attuazione della risoluzione approvata all’unanimità nell’aprile 2025, con cui il Comitato aveva condannato l’arresto e la detenzione di rappresentanti politici locali.

Durante la missione, la delegazione ha incontrato rappresentanti dei principali partiti turchi, il sindaco reggente di Istanbul e varie organizzazioni giovanili, senza tuttavia riuscire a ottenere un colloquio con i sindaci detenuti, in particolare il sindaco di Istanbul Imamoglu. Le discussioni hanno affrontato temi fondamentali, come lo stato della democrazia locale, le difficoltà dei sindaci dell’opposizione e il contesto politico più ampio, comprendente il processo di pace in corso e lo scioglimento del Partito dei Lavoratori del Kurdistan (PKK), attivo nelle regioni montuose a maggioranza curda del sud-est della Turchia.

Al termine della visita, il CoR ha ribadito il proprio impegno a difendere la democrazia locale e a sostenere lo stato di diritto, esprimendo solidarietà alle autorità municipali turche e confermando la volontà di proseguire nel monitoraggio della situazione.

Per saperne di più: CoR delegation visits Türkiye in response to jailing of local leader

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here