Elezioni europee: si muove anche EAPN

1155

La Rete europea delle Associazioni contro la povertà (EAPN – European Anti Poverty Network) ha aperto il blog della campagna “Electing Champions for a Social Europe”; il lancio ufficiale della Campagna è previsto per il 4 marzo prossimo con un incontro tra parlamentari europei, giornalisti e realtà aderenti a EAPN.

Il Manifesto della Campagna chiede ai candidati di rendere esplicito il loro impegno e di sottoscrivere una dichiarazione in cui la lotta contro la povertà, l’esclusione sociale e l’ineguaglianza doventi una “priorità per il Parlamento e per l’agenda UE”, in vista di una vera e propria strategia UE contro la povertà da monitorarsi attraverso audizioni annuali che coinvolgano le persone in situazione di povertà.

Secondo EAPN, nell’attuale situazione dominata da sfiducia nelle istituzioni nazionali ed europee, diffusione delle disuguaglianze e da politiche che esasperano la competitività, la democrazia è “in una situazione fragile” ma i rappresentanti “democraticamente eletti possono essere parte della soluzione”. Ogni voto conta! Recita lo slogan della Campagna.

Tra gli impegni che i candidati sono chiamati ad assumersi, firmando il Manifesto figurano la Youth Guarantee, un “bilancio 2014-2020 più sociale” nonché  l’efficace utilizzo del Fondo Sociale Europeo (il 20% delle risorse stanziate deve essere dedicato alla riduzione della povertà) e del Fondo per gli indigenti.

“La povertà non è inevitabile deve essere eliminata nell’UE e a livello globale” sostiene EAPN: il problema non sta nella scarsità di risorse ma nell’impegno a “dividere ciò che c’è in maniera equa e sostenibile”, puntando su sistemi di protezione sociale forti e pervasivi e su un ruolo-chiave delle istituzioni internazionali che garantiscono la cooperazione tra Stati su standard elevati di protezione sociale e su soluzioni innovative ai problemi di distribuzione e redistribuzione della ricchezza prodotta.

Tre le proposte-chiave della Campagna: un Patto per l’Europa sociale, una Strategia Ue contro la povertà, l’esclusione e la discriminazione, il rafforzamento della democrazia e della partecipazione della società civile.

Per saperne di più

 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here