“You will never walk alone”: Metsola inaugura l‘apertura dell’ufficio del Parlamento europeo a Kiev

20

Nonostante la mancanza di coesione sul fronte militare, il 17 settembre, la Presidente del Parlamento Europeo Roberta Metsola ha tentato di inviare, almeno sul piano politico, un forte segnale alle autorità ed ai cittadini ucraini inaugurando l’ufficio del Parlamento europeo a Kiev. Durante il suo discorso rivolto alla Verkhovna Rada, la Presidente Metsola ha voluto sottolineare lo sforzo dell’UE nel cercare un accordo con la Russia: “Sappiate che il Parlamento europeo rimarrà saldamente al vostro fianco, in ogni passo del cammino, fino a quando la pace sarà assicurata, fino a quando la libertà sarà ristabilita, e fino a quando l’Ucraina avrà il posto che le spetta nella nostra famiglia europea”. Non si tratta del primo tentativo di rafforzamento del partenariato multidimensionale tra Ue ed Ucraina: nel novembre 2023, infatti, Metsola ed il Presidente del Parlamento ucraino Stefanchuk hanno firmato il rinnovato Memorandum d’Intesa tra il parlamento europeo e la Verkhovna Rada compiendo un ulteriore passo verso la preparazione delle istituzioni politiche ucraine all’integrazione nell’UE. La Presidente del Parlamento europeo ha inoltre confermato il rinnovo delle restrizioni in ambito economico nei confronti della Russia: “Continuiamo a esercitare pressione sulla Russia. Ci aspettiamo che il 19° pacchetto di sanzioni venga adottato molto presto. Continueremo ad affrancarci dal gas e dal petrolio russi, più rapidamente, e affronteremo il problema della flotta ombra ancora operativa”. È arrivata subito la risposta del presidente ucraino Zelensky, che, scrivendo su X, ringrazia la Presidente Metsola e fissa gli obiettivi futuri sui quali si dovrà basare il partenariato tra Ue ed Ucraina: “Abbiamo discusso di temi chiave di collaborazione tra l’Ucraina e le istituzioni europee […] Tra questi il sostegno ai negoziati di adesione dell’Ucraina all’UE e l’importanza di aprire il primo cluster il prima possibile; le sanzioni contro la Russia e l’adozione del 19° pacchetto di sanzioni dell’UE; i beni russi; nonché questioni sociali come la costruzione di rifugi per le scuole e il sostegno dell’Europa al nostro programma di pasti gratuiti per tutti gli studenti ucraini. Contiamo sul concreto coinvolgimento dell’UE in queste questioni”. 

Il sostegno da parte dell’UE all’ucraina in questo conflitto che si prolunga da troppo tempo è fondamentale: si deve sperare che lo slogan tipicamente europeo “You will never walk alone” citato dalla Metsola in chiusura del suo discorso venga rispettato.   
Per approfondire: Parliament inaugurates permanent presence in Kyiv

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here