Nel corso dei laboratori realizzati nelle scuole, gli studenti di otto istituti superiori in sei Paesi membri hanno scoperto le origini e lo sviluppo dell’UE e insieme ai tirocinanti del Comitato delle Regioni si sono interrogati sulle conquiste, le sfide attuali e le priorità dell’Europa.
Ne è nato un contributo concreto al più ampio dibattito politico sul futuro dell’Europa e, in particolare, all’opinione del CdR per raccogliere ed accogliere la voce degli enti regionali e locali, richiesta dal Presidente del Consiglio europeo Donald Tusk per ripristinare la fiducia nell’UE. L’opinione sarà adottata tra un anno, ma i frutti del progetto Y Factor sono stati presentati e discussi lo scorso 3 luglio, nel corso della conferenza “All EU needs is You(th)”, organizzata a Bruxelles dal CdR.
Durante la conferenza cinquanta giovani di diversa provenienza e formazione si sono confrontati con otto esperti su quattro temi: il rafforzamento dell’immagine dell’Europa nelle regioni, la costruzione di un’identità comune, le sfide economiche e ambientali.
Le conclusioni dell’iniziativa sono state presentate nella sessione plenaria del Comitato delle Regioni il 13 luglio.