
Secondo gli ultimi dati di Eurostat, nel 2023 nell’UE c’erano circa 499 000 detenuti, pari a 111 detenuti ogni 100 000 persone, il che indica un aumento del 3,2 % rispetto al 2022.
Nel confronto tra i paesi dell’UE, nel 2023 i tassi più elevati di detenuti per 100 000 persone sono stati registrati in Polonia (203), seguita da Ungheria (187) e Repubblica Ceca (181). Il tasso più basso è stato registrato in Finlandia (53), nei Paesi Bassi (66) e in Slovenia (68).
Nel 2023 inoltre è stato segnalato il sovraffollamento delle celle carcerarie in 13 paesi dell’Unione Europea. Secondo la definizione di Eurostat il sovraffollamento viene rilevato quando ci sono più prigionieri nella prigione di quanti essa ne sia stata progettata per contenere. Il sovraffollamento più elevato è stato osservato a Cipro, con un tasso di occupazione di 226,2%, in Francia (122,9%) e in Italia (119,1%). Invece i tassi di occupazione delle carceri più bassi sono stati registrati in Estonia (56,2%), Lussemburgo (60,8%) e Bulgaria (67,7%).
Per approfondire: Number of prisoners increased by 3.2% in 2023 – News articles – Eurostat