Rassegna stampa dal 14 aprile al 20 aprile 2018

502

Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea e internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 14 aprile al 20 aprile 2018.

Buona lettura!

 

L’appello di Gentiloni: l’Europa non aspetta di A.BONANNI, La Repubblica del 20 aprile;

L’Italia che resta indietro nel mondo globalizzato di M.SALVATI, Il Corriere della Sera del 19 aprile;

Il nuovo umanesimo che ci salverà di M.TIRITICCO, La Repubblica del 18 aprile;

Gli egoismi pericolosi di G.E.RUSCONI, La Stampa del 18 aprile;

Merkel smarrita perde la guida dell’Europa di T.MASTROBUONI, La Repubblica del 18 aprile;

L’Eliseo tra ideali e cruda realtà di A.CERRETELLI, Il Sole 24 Ore del 18 aprile;

Gli ostacoli sulla via della futura Unione di V.CASTRONOVO, Il Sole 24 Ore del 17 aprile;

Le nuove priorità per il bilancio dell’Unione europea di domani di F.NELLI FEROCI e A.IZZO, Il Sole 24 Ore del 17 aprile;

Il vento da Est che soffia sull’Unione di M.RIVA, La Repubblica del 17 aprile;

La Francia non può ballare da sola di A.BONANNI, La Repubblica del 17 Aprile;

Alleanze (e destino) di un Paese di A.PANEBIANCO, Il Corriere della Sera del 17 aprile;

Basta raid impulsivi e inutili. L’unica strada è la diplomazia di J.CORBYN, La Repubblica del 16 Aprile;

Merkel debole in casa e la «exit strategy»: una seconda vita a guidare l’Europa di F.FUBINI, Il Corriere della Sera del 16 aprile;

Il non profit riscrive gli statuti di V.MELIS e G.SEPIO, Il Sole 24 Ore del 16 aprile;

La Siria, Trump e l’impotenza del pacifismo di G.RIVA, La Repubblica del 16 aprile;

La lezione di Keynes sul pacifismo «pragmatico» di G.TONIOLO, Il Sole 24 Ore del 15 aprile;

Forza e debolezza del sovranismo di Orban si S.FABBRINI, Il Sole 24 Ore del 15 aprile;

Un esame di maturità per l’Italia di A.POLITO, Il Corriere della Sera del 15 aprile;