Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea e internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 1 agosto all’8 agosto 2021.
La sfida di coniugare stabilità finanziaria e tutela dell’ambiente di D.MASCIANDARO, Il Sole 24 Ore del 7 agosto;
Chi comanda nel Mediterraneo di L.MANCONI, La Repubblica del 6 agosto;
Un’altra politica mediterranea di R.REDAELLI, Avvenire del 5 agosto;
Se l’Ovest dipende dall’Est di T.GARTON ASH, La Repubblica del 4 agosto;
La costosa inerzia europea di A.PANEBIANCO, Il Corriere della Sera del 3 agosto;
Tra USA e Russia nuova partita in Afghanistan di F.VENTURINI, Il Corriere della Sera del 3 agosto;
Perché il voto tedesco è così importante per l’Italia di C.BASTASIN, La Repubblica Affari&Finanza del 2 agosto;
Il Recovery fund come arma contro Ungheria e Polonia di A.BONANNI, La Repubblica Affari&Finanza del 2 agosto;
Ue debole con i dittatori di A.BONANNI, La Repubblica del 1 agosto;
La partita che l’Europa sta perdendo in Tunisia di R.PRODI, Il Messaggero del 1 agosto;
Regimi fiscali e visioni dell’Unione europea di S.FABBRINI, Il Sole 24 Ore del 1 agosto;
Gli spyware come le armi chimiche: serve un trattato internazionale di S.ROMANO, Il Corriere della Sera del 1 agosto;