Nella settimana in cui tutti i riflettori sono puntati sull’ottantaduesima edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, tra le sfilate sui red carpet e gli annunciati cortei pro-Palestina animati da migliaia di persone, è necessario volgere l’attenzione sulla trentunesima edizione del Sarajevo Film Festival della settimana scorsa. Tenutosi tra il 15 ed il 22 agosto, l’evento ha segnato una nuova tappa con l’introduzione del primo Premio Speciale Prospettive Giovani, istituito in collaborazione con il Consiglio d’Europa. Il riconoscimento, che include un premio di 7500 euro, sarà assegnato ogni anno fino al 2027 ed è stato concepito per far risaltare le opere capaci di mettere in luce le voci, le esperienze e le prospettive dei giovani sui temi contemporanei, dalla democrazia ed i diritti umani al cambiamento climatico, dalla migrazione alla transizione digitale. Quest’anno il premio è stato vinto dalla pellicola Dj Ahmet, di Georgia M. Unkovski. Il film, co-prodotto tra Macedonia del Nord, Cechia, Serbia e Croazia, racconta la storia di giovani che sfidano le loro comunità e le tradizioni trasmettendo il messaggio del potere unificatore della musica, che ignora pregiudizi, fazioni e contrasti politici. Il Direttore per la Democrazia del Consiglio D’Europa, Matjaž Gruden ha sottolineato il ruolo essenziale dell’educazione nella tutela della creatività e della democrazia nell’era digitale, in particolare per le nuove generazioni. Il Consiglio d’Europa ha ricevuto anche dalla principale piattaforma del festival il Premio Eurimages per lo sviluppo di co-produzioni ed il Premio del Consiglio d’Europa per lo sviluppo di serie in co-produzione, tutti mezzi ed asset economici essenziali per sostenere i cineasti dell’industria cinematografica e televisiva, in particolare nel Sud-Est Europa. Si tratta di un’iniziativa fondamentale, che conferma ancora una volta come la cultura e l’arte siano strumenti necessari ed efficienti per diffondere e far comprendere ai giovani i valori indispensabili su cui si basa una società equa e senza discriminazioni.
Per approfondire: Sarajevo Film Festival presents first Youth Perspectives award in cooperation with Council of Europe