Politica di vicinato per il Parlamento europeo

858

Il Parlamento europeo si è dichiarato a favore di una Politica europea di vicinato «ambiziosa, sostanziale e flessibile» nei confronti dei Paesi che attualmente non sono membri dell’Ue ma che si ispirano ai valori dell’Unione.
Gli europarlamentari sottolineano che la Politica Europea di Vicinanza debba sempre essere adattata al Paese in questione e debba avere delle finalità   chiare, l’Ue deve prevedere sanzioni (come la sospensione dell’aiuto comunitario) nel caso in cui vengano messi in forse i diritti dell’uomo, la democrazia o lo stato di diritto. Per i Paesi che si sono avvicinati considerevolmente all’acquis comunitario, deve essere prevista una piena integrazione nel mercato interno e la collaborazione in materia di Politica estera e di sicurezza comune (PESC) e di Giustizia e affari interni, specialmente per quanto riguarda la gestione comune delle frontiere nell’ambito delle migrazioni legali e illegali.
Approfondisci

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here