Il 13 settembre, la Commissione Libertà civili, Giustizia ed Affari interni del Parlamento europeo ha adottato una proposta di regolamento della Commissione europea riguardante la creazione di un’Agenzia dei diritti fondamentali dell’Ue. Essa sostituirà l’attuale Osservatorio europeo dei fenomeni razzisti e xenofobi (EUMC) e avrà la funzione di raccogliere informazioni, pubblicare relazioni annuali e proporre testi legislativi.
La Commissione parlamentare intende estendere le competenze della futura agenzia anche alla cooperazione intergovernativa nel settore della polizia, della giustizia, dell’immigrazione e delle azioni antiterrorismo.
Oltre alla difesa dei diritti nei Paesi membri, l’agenzia dovrebbe anche trattare degli altri problemi rilevati nei Paesi candidati e nei Paesi con i quali è stato concluso un accordo di stabilizzazione e d’associazione (SAA). La Commissione auspica anche un maggior coinvolgimento del Parlamento europeo nelle attività dell’Agenzia, che potrebbe essere operativa a partire dal 1° gennaio 2007.
Approfondisci