Minacce ibride: via libera ai Gruppi di risposta rapida dell’UE

19

Via libera da parte del Consiglio al processo che porterà all’istituzione dei Gruppi di risposta rapida dell’UE alle minacce ibride.

Con tale termine ci si riferisce alla pratica, posta in essere da attori statali o non statali, di sfruttare le vulnerabilità dell’UE facendo ricorso a mezzi economici, diplomatici, tecnologici o militari ma senza ingaggiare un conflitto tradizionale: ne sono un esempio le campagne di disinformazione condotte da Russia, Cina e altre potenze ostili per influenzare il processo democratico dell’UE.

I gruppi di risposta rapida supporteranno i Paesi dell’Unione nelle operazioni di sicurezza e difesa comune in risposta a tali minacce.

Per approfondire: il comunicato del Consiglio

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here