La Commissione lancia una consultazione pubblica sull’IVA per l’e-commerce

1690

La Commissione europea ha lanciato una consultazione pubblica della durata di dodici settimane al fine di identificare nuove vie per semplificare i pagamenti dell’Imposta sul valore aggiunto (IVA) nelle transazioni di e-commerce transfrontalieri all’interno dell’Unione Europea.

L’obiettivo è quello di ricevere un’ampia gamma di idee provenienti da imprenditori, industriali e altre parti interessate prima di presentare la proposta legislativa in materia nel 2016, all’interno della Digital Single Market strategy.

La consultazione rientra, inoltre, nel processo di assestamento attualmente in corso riguardante le nuove regole per i pagamenti dell’IVA sui servizi di telecomunicazione ed elettronici. La Commissione si aspetta di ricevere i riscontri su Mini-One Stop Shop (MOSS), lo strumento che permette alle attività che forniscono servizi digitali ai consumatori in più di un Paese dell’Unione Europea di dichiarare e pagare tutta la loro IVA all’interno del proprio Stato membro.

Andrus Ansip, commissario per il Mercato unico digitale, ha affermato: «Abbiamo promesso di aiutare le aziende, e specialmente quelle più piccole, per ridurre gli aggravi derivanti da differenti regimi di tassazione IVA. Oggi chiediamo a industriali e imprenditori di aiutarci a trovare le vie più significative e praticabili per poter raggiungere questo scopo».

Approfondisci

 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here