In calo la disoccupazione nell’ultimo anno

1576

In agosto il tasso di disoccupazione è rimasto stabile al 6,9% nell’area dell’euro e leggermente diminuito nell’intera Unione europea, passando al 6,7% rispetto al 6,8% del mese precedente. Un anno prima, nell’agosto 2006, il tasso era perಠdel 7,8% sia nella zona euro che nell’UE.
Secondo i dati resi noti da Eurostat, i tassi di disoccupazione più elevati in agosto si sono registrati in Slovacchia (11,1%) e Polonia (9,1%), mentre i più bassi hanno riguardato la Danimarca e i Paesi Bassi (entrambi al 3,3%).
Rispetto a un anno fa, 24 Stati membri hanno registrato una diminuzione dei tassi di disoccupazione e solo tre un incremento. Le diminuzioni più rilevanti si sono verificate in Polonia (dal 13,3% al 9,1%) e in Lituania (dal 5,8% al 4,1%), mentre gli incrementi relativi maggiori sono stati osservati in Portogallo (dal 7,5% all’8,3%) e in Irlanda (dal 4,4% al 4,7%).
Nell’ultimo anno, il tasso di disoccupazione maschile è sceso dal 6,7% al 5,8% nella zona euro e dal 7,1% al 6% nell’UE; quello femminile è diminuito dal 9,2% all’8,2% nell’area dell’euro e dall’8,8% al 7,6% nell’UE. àˆ calata anche la disoccupazione giovanile, cioè al di sotto dei 25 anni, anche se continua a far registrare tassi piuttosto elevati: il 14,9% nella zona euro e il 15,1% nell’UE, mentre nell’agosto 2006 i tassi erano rispettivamente del 16,5% e del 17,3%.
Complessivamente, Eurostat stima siano attualmente 15,8 milioni le persone disoccupate nell’UE, di cui 10,3 milioni nella zona euro, con una diminuzione significativa rispetto a un anno fa quando si stimavano 18,3 milioni di disoccupati nell’UE e 11,6 milioni nella zona euro.

Approfondisci

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here