Horizon Europe 2025

14

Nel corso del 2025, la Commissione Europea investirà 7.3 miliardi di euro nell’ambito del programma di ricerca e sviluppo dell’innovazione denominato “Horizon Europe” (già attivo per il periodo 2021-2027 per un budget di quasi 100 miliardi). Al suo interno, vi è il bando  per le azioni “Marie Sklodowska-Curie”, che nel programma 2025 ha incluso la partecipazione di scienziati e ricercatori ucraini, al fine di rafforzare la cooperazione culturale e scientifica con l’Ucraina, nonché il sostegno al lancio del programma “Choose Europe for Science (Scegli l’Europa per la scienza). 

 In generale, questo progetto si prefigge lo scopo di attrarre nuovi ricercatori di alta qualità (europei e non), offrendo alti stipendi e contratti a lungo termine, rendendo così più appetibile la ricerca scientifica nell’UE – specialmente in ambito digitale e green – e metterla a disposizione dei sistemi produttivi europei al fine di aumentarne la competitività. Nei termini della presidente von der Leyen, si tratta di (1) garantire una ricerca scientifica libera e aperta, (2) investire nel talento, e (3) accelerare l’innovazione in Europa.

Come si è in parte già accennato, Horizon Europe si concentrerà sui seguenti temi (per citare i più rilevanti):

  • avanzamento nella transizione energetica, con un focus peculiare sulla riduzione delle emissioni e sullo sviluppo di nuove energie rinnovabili;
  • transizione digitale;
  • potenziamento dell’innovazione nel settore dell’automotive, con conseguente aumento di competitività nel mercato globale;
  • finanziamento di progetti di riqualificazione delle aree abitate, secondo i principi della sostenibilità e dell’inclusione;
  • supporto ai ricercatori di Gaza, attraverso un  Virtual Research Collaboration Hub, che fornirà tutoraggio, opportunità di collaborazione e accesso a risorse accademiche.

Per approfondire: L’UE investe 7.3 miliardi nel piano Horizon Europe come stimolo alla competitività e alla crescita dei talenti

Horizon Europe 

Piano strategico HEBandi e gare d’appalto HE

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here