Dibattito sul rafforzamento della difesa UE: priorità per l’Ucraina e la sicurezza europea

44

Martedì 11 marzo durante la sessione Plenaria del Parlamento europeo gli eurodeputati, la presidenza polacca del Consiglio e i presidenti Costa e von der Leyen hanno discusso il rafforzamento della difesa dell’UE e il sostegno all’Ucraina, in un contesto di crescente instabilità geopolitica

Durante il dibattito, il presidente Costa ha sottolineato il legame tra la sicurezza dell’Ucraina e quella dell’UE, mentre il ministro polacco Szłapka ha anticipato che al Consiglio europeo del 20-21 marzo si discuteranno strategie per fermare l’aggressione russa e promuovere una pace giusta, insieme a temi economici di competitività e accesso all’energia sostenibile. Gli eurodeputati hanno riaffermato il loro impegno per rafforzare la difesa dell’UE e il sostegno all’Ucraina, ma criticando l’uso dell’Articolo 122 che limita il coinvolgimento del Parlamento. È stata evidenziata la necessità di migliorare l’autonomia strategica dell’UE, la sicurezza energetica e l’accesso a materie prime critiche e preoccupazioni sono state espresse riguardo al disimpegno degli Stati Uniti, all’importanza di una risposta diplomatica più incisiva e le ripercussionidell’aumento della spesa per la difesa sulla transizione ecologica e la ricerca.

In questo contesto, la Presidente della Commissione ha avvertito che l’ordine di sicurezza europeo è in evidente pericolo e ha sottolineato la necessità per l’Europa di assumere un maggiore controllo sulla propria difesa. Riferendosi al piano ReArm Europe, ha ribadito l’urgenza di incrementare e velocizzare la produzione di armamenti nell’UE, l’importanza di investire negli appalti congiunti per sostenere l’industria europea della difesa, precisando che i nuovi finanziamenti dovranno provenire principalmente dagli Stati membri.

Von der Leyen è fermamente convinta che l’UE, al momento, possieda le risorse economiche e la volontà politica necessarie per affrontare le sfide future legate alla sicurezza, ribadendo con forza che questo è il momento decisivo per l’Europa per consolidare la propria posizione e agire con determinazione.

Per saperne di più: MEPs debate future of EU defence and support for Ukraine

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here