Il 26 marzo l’Eurostat ha pubblicato la sua annuale analisi statistica per evidenziare il ruolo dell’Unione Europea a livello internazionale. Confrontando questa con altre analisi e raccolte di dati provenienti da tutto il mondo è possibile avere un quadro piuttosto completo della posizione in cui si trova l’UE.
I dati riportano che, nel 2023, il 5,5% della popolazione mondiale era europea e che l’Unione rappresenti il 14,7% del PIL. Si possono ricavare altre informazioni simili a queste dall’analisi pubblicata.
Quest’ultima è divisa in tre capitoli: persone e società, economia e commercio, ambiente e risorse naturali. Il primo capitolo si focalizza su tutti gli aspetti che riguardano la società, quindi affronta temi come la sanità, l’occupazione lavorativa, l’istruzione e le condizioni di vita. La seconda parte è incentrata in particolare sull’economia e i mercati. L’ultimo capitolo si concentra su argomenti come il funzionamento dei trasporti pubblici, l’energia, l’ambiente e le risorse naturali.
Tutti questi dati sono presentati in modo da poter essere accessibili e comprensibili per tutti.
Per approfondire: Dati chiave sul l’UE nel mondo – Edizione 2025