Condanna Suu Kyi: nuove sanzioni UE

859

Annunciate nel giorno del prolungamento degli arresti domiciliari per il premio Nobel e leader dell’opposizione birmana Aung San Suu Kyi, sono arrivate nuove e più restrittive sanzioni dell’UE contro la giunta militare al governo in Birmania (Myanmar).
Ne dà   notizia un comunicato della presidenza dell’UE in cui si legge che «in reazione al verdetto di condanna e vista la gravità   della violazione dei diritti fondamentali della leader dell’opposizione i quattro giudici responsabili della sentenza sono stati aggiunti alla lista delle persone indesiderate nell’UE e i loro beni saranno congelati. Nella stessa lista sono state inserite anche altre persone fisiche e giuridiche legate ai membri della giunta militare di Rangoon».
Le sanzioni annunciate oggi – che resteranno in vigore sino al 30 aprile 2010 – si aggiungono ad una lunga serie di misure analoghe, la cui prima adozione risale addirittura al 1996, costantemente rinnovate e ampliate dati i continui atti del governo birmano contrari al rispetto dei diritti umani, al processo di democratizzazione e alla riconciliazione nazionale.
Anche l’ONU ha adottato una dichiarazione in cui chiede l’immediato rilascio di San Suu Kyi e di altri prigionieri politici senza, perಠadottare sanzioni data l’opposizione della Cina che già   nei giorni scorsi aveva definito il processo un affare interno.
Su posizioni analoghe si è schierato anche il Vietnam: il portavoce del ministero degli Esteri vietnamita Le Dung ha definito «affare interno» la condanna della leader dell’opposizione birmana, pur incoraggiando «il proseguimento dell’attuazione del processo democratico» nel Paese.
In generale i Paesi membri dell’ASEAN (l’Associazione dei Paesi dell’Asia del Sud-Est che riunisce Birmania, Brunei, Cambogia, Filippine, Indonesia, Laos, Malaysia, Singapore, Thailandia e Vietnam) pur condannando, in alcuni casi, il verdetto ha sempre fatto appello alla non ingerenza negli affari interni dei Paesi membri.

Approfondisci

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here