Conferenza sulla coesione e Strategia di Lisbona

Emerse dalla Conferenza sulla Coesione e la Strategia di Lisbona le istanze di poteri locali, regionali, nazionali e società   civile sull’evoluzione del modello sociale...

Conferenza sulla politica macro-economica nella Strategia di Lisbona

La CES (Confederazione Europea dei Sindacati) ha organizzato una conferenza dal titolo «Realizzare gli obiettivi di Lisbona: ruolo della politica macro economica», alla quale...

Anche i Vescovi europei nel processo di revisione della Strategia di Lisbona

Nemmeno la Commissione degli Episcopati della Comunità   Europea (COMECE) è rimasta indifferente al processo di revisione della Strategia di Lisbona, proponendosi con un documento...

Le Regioni discutono la revisione a metà   percorso

A due settimane circa dal Vertice europeo per la valutazione a metà   percorso della Strategia di Lisbona (adottata nel 2000), la Commissione europea ha...

I Verdi per la cooperazione Europarlamento e Parlamenti nazionali. Polemiche tra PSE e PPE-DE

I parlamentari Verdi europei e nazionali hanno adottato una dichiarazione sulla revisione della Strategia di Lisbona. I Verdi hanno deciso di creare una rete...

La rilevanza della dimensione sociale della strategia di Lisbona

I Ministri lussemburghesi del Lavoro e della Salute hanno ribadito ancora una volta la necessità   del mantenimento dei pilastri della Strategia di Lisbona e...

Reazioni di Popolari, socialisti e sindacato

Le reazioni dei deputati, sorte in seguito alle proposte della Commissione europea sulla revisione della strategia di Lisbona, sono state molteplici. I gruppi PPE-DE...

EAPN: serve maggior attenzione alla lotta alla povertà  

In una lettera aperta L’EAPN (Rete europea delle associazioni di lotta alla povertà   e all’esclusione sociale) ha richiamato i Capi di Stato e di...

Rapporto sullo stato di attuazione della Carta delle Piccole e Medie Imprese

La Commissione europea ha presentato il 5° rapporto annuale sulla Carta delle Piccole e Medie Imprese (PMI). Il Documento, adottato da sedici Paesi nel...

YES for Europe: Strategia di Lisbona e competitività  

L’associazione europea dei giovani industriali (YES per l’Europa) ha sottolineato l’importanza della Strategia di Lisbona per la futura competitività   delle imprese e a questo...

Allarme ATD Quarto Mondo

Il movimento ATD Quarto Mondo invita ad affermare senza ambiguità   che uno degli obiettivi prioritari della Strategia di Lisbona è la lotta alla povertà  ,...

Confrontations Europe sulla Strategia di Lisbona

Il presidente di Confrontations Europe Philippe Herzog ha criticato l’atteggiamento della Commissione europea nei confronti della Strategia di Lisbona, che ritiene debba essere rifondata...

Strategia di sviluppo: consultazione della Commissione e ottimismo dei cittadini

La Commissione ha lanciato una consultazione pubblica sulla politica di sviluppo dell'Unione, che coinvolgerà   cittadini e ONG, e che avverrà   attraverso un questionario on...

GSM Europe: non ostacolare lo sviluppo dei telefonini

Kaisu Karvala, Presidente dell’Associazione GSM Europe, si felicita con la Presidenza europea per la centralità   data all’innovazione nell’ambito della Strategia di Lisbona. La nuova...

La politica ambientale nella Strategia di Lisbona

Il BEE (Bureau europà©en de l’environnement) ha sottoposto al Presidente del Consiglio europeo Juncker un documento sulla revisione della Strategia di Lisbona in preparazione...

Barroso presenta e difende la sua strategia

Il Presidente Barroso ha presentato al Parlamento la«Nuova strategia per la crescita e l’occupazione». Gli obiettivi da perseguire sono: solidarietà   sociale; occupazione; miglior funzionamento...

Presentate le tre comunicazioni che definiscono gli obiettivi della Strategia di Lisbona

Adottate dalla Commissione europea le tre comunicazioni sui pilastri della Strategia di Lisbona (sviluppo sostenibile, agenda sociale europea e lotta contro i cambiamenti climatici)....

Juncker e Chirac concordi sulla Strategia di Lisbona

Jean-Claude Juncker, primo Ministro lussemburghese, e il Presidente francese Chirac nell’incontro del 7 febbraio si sono detti concordi sulla necessità   di un Patto per...

Barroso presenta il documento sull’esame della Strategia di Lisbona

Il documento della Commissione europea sull’esame di metà   percorso della Strategia di Lisbona che il Presidente Barroso ha presentato alla Conferenza dei Presidenti dei...

Danuta Hubner: non bisogna creare nuove divisioni in Europa

Nel corso di una visita nel Regno Unito, la Commissaria alla Politica Regionale Danuta Hubner ha ricordato i rischi politici di nuove divisioni tra...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche