Parigi, Europa – 21 dicembre 2015 (Blum)

L’uomo libero è quello che non ha paura di andare fino in fondo al suo pensiero.

Parigi, Europa – 18 dicembre 2015 (Hegel)

La storia del mondo non è altro che il progresso della coscienza della libertà.

Parigi, Europa – 24 novembre 2015 (Maritain)

La tragedia delle democrazie moderne è che non sono ancora riuscite a realizzare la democrazia.

Parigi, Europa – 17 novembre 2015 (Montesquieu)

La tirannia di un principe in un’oligarchia non è pericolosa per il bene pubblico quanto l’apatia del cittadino di una democrazia.

Parigi, Europa – 15 dicembre 2015 (Croce)

La libertà al singolare esiste soltanto nelle libertà al plurale.

Parigi, Europa – 25 novembre 2015 – Intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

Signor Presidente Schulz, Signore Deputate, Signori Deputati, ringrazio il Parlamento Europeo per avermi dato il privilegio di rivolgermi a questa Assemblea, che rappresenta i popoli dell'Unione. Prendo la parola in un momento particolarmente drammatico per tutti noi. L'Europa è ferita: Bruxelles, Copenaghen, Londra, Madrid, Parigi, sono altrettante lacerazioni, dolorose e incancellabili, sul corpo della nostra Unione.

Parigi, Europa – 17 dicembre 2015 (Dostoevskij)

Nulla fu mai, per l’uomo e per la società umana, più intollerabile della libertà.

Parigi, Europa – 20 dicembre 2015 (Jaurès)

Dare la libertà al mondo con la forza è una strana impresa piena di cattive opportunità. Dandola, la si riprende.

Parigi, Europa – 22 dicembre 2015 (Hugo)

Tutto quello che aumenta la libertà aumenta la responsabilità.

Parigi, Europa – 13 dicembre 2015 (Blum)

Una società che pretende di assicurare agli uomini la libertà, deve cominciare col garantire loro l’esistenza.

Parigi, Europa – 1 dicembre 2015 (Gandhi)

Dato che non penseremo mai nello stesso modo e vedremo la verità per frammenti e da diversi angoli di visuale, la regola della nostra condotta è la tolleranza reciproca. La coscienza non è la stessa per tutti. Quindi, mentre essa rappresenta una buona guida per la condotta individuale, l'imposizione di questa condotta a tutti sarebbe un'insopportabile interferenza nella libertà di coscienza di ognuno.

Parigi, Europa – 9 dicembre 2015 (Sartre)

Noi siamo condannati a essere liberi.

Parigi, Europa – 20 novembre 2015 (Norberto Bobbio)

I diritti dell’uomo, anche se sono stati considerati dall’inizio naturali, non sono stati dati una vola per sempre.

Parigi, Europa – 21 novembre 2015 (Montesquieu)

“L’amore della democrazia è quello dell’uguaglianza”.

Parigi, Europa – 5 dicembre 2015 (Turgenev)

L’uomo è in grado di comprendere tutto; e come si agita il vento e cosa avviene sul sole, ma capire come un altro uomo possa soffiarsi il naso in modo diverso da quello in cui se lo soffia lui, questo no, non lo può capire.

Parigi, Europa – 14 dicembre 2015 (Camus)

La libertà non è altro che una possibilità di essere migliori, mentre la schiavitù è certezza di essere peggiori.

Parigi, Europa – 19 dicembre 2015 (Orwell)

La libertà consiste nel dire che due più due fanno quattro. Se è concessa questa, ne seguono tutte le altre

Parigi, Europa – 29 novembre 2015 (Rousseau)

La Democrazia esiste laddove non c’è nessuno così ricco da comprare un altro e nessuno così povero da vendersi.

Parigi, Europa – 3 dicembre 2015 (Locke)

Non la diversità di opinioni, che non si può evitare, ma il rifiuto della tolleranza a quelli che hanno opinioni diverse, che avrebbe potuto essere concessa, ha prodotto la maggior parte delle contese e delle guerre di religione che sono sorte nel mondo cristiano.

Parigi, Europa – 2 dicembre 2015 (Rumi)

Cristiano, ebreo, musulmano, sciamano, zoroastriano, pietra, terra, montagna, fiume, ognuno ha un modo segreto e unico di relazionarsi con il mistero, e non può essere giudicato.

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche