Parigi, Europa – 3 dicembre 2015 (Locke)
Non la diversità di opinioni, che non si può evitare, ma il rifiuto della tolleranza a quelli che hanno opinioni diverse, che avrebbe potuto essere concessa, ha prodotto la maggior parte delle contese e delle guerre di religione che sono sorte nel mondo cristiano.
Parigi, Europa – 16 novembre 2015 (Montesquieu)
Se sapessi una cosa utile alla mia nazione, ma che fosse dannosa per un'altra, non la proporrei al mio principe, poiché sono un uomo prima di essere francese, o meglio, perché io sono necessariamente un uomo, mentre non sono francese che per combinazione
Parigi, Europa – 30 novembre 2015 (Hack)
Cerchiamo di vivere in pace, qualunque sia la nostra origine, la nostra fede, il colore della nostra pelle, la nostra lingua e le nostre tradizioni. Impariamo a tollerare e ad apprezzare le differenze. Rigettiamo con forza ogni forma di violenza, di sopraffazione, la peggiore delle quali è la guerra.
Parigi, Europa – Testimonianze e riflessioni
Resiste e trova nuovi adepti il detto popolare che mette in guardia chi predica bene e razzola male, anche quando i pulpiti della modernità cambiano e diventano televisione e giornali.
Parigi, Europa – 2 dicembre 2015 (Rumi)
Cristiano, ebreo, musulmano, sciamano, zoroastriano, pietra, terra, montagna, fiume, ognuno ha un modo segreto e unico di relazionarsi con il mistero, e non può essere giudicato.
Parigi, Europa – 20 novembre 2015 (Norberto Bobbio)
I diritti dell’uomo, anche se sono stati considerati dall’inizio naturali, non sono stati dati una vola per sempre.
Parigi, Europa – 10 dicembre 2015 (Cervantes)
Per la libertà, così come per l’onore, si può e si deve mettere in gioco la vita.
Parigi, Europa – 17 dicembre 2015 (Dostoevskij)
Nulla fu mai, per l’uomo e per la società umana, più intollerabile della libertà.
Parigi, Europa – 14 dicembre 2015 (Camus)
La libertà non è altro che una possibilità di essere migliori, mentre la schiavitù è certezza di essere peggiori.
Parigi, Europa – 11 dicembre 2015 (Unamuno)
La libertà è un bene comune, e se di essa non godono tutti, non saranno liberi neppure coloro che si reputano tali.
Parigi, Europa – 12 dicembre 2015 (Goethe)
Nessuno è più schiavo di si ritiene libero senza esserlo.
Parigi, Europa – 5 dicembre 2015 (Turgenev)
L’uomo è in grado di comprendere tutto; e come si agita il vento e cosa avviene sul sole, ma capire come un altro uomo possa soffiarsi il naso in modo diverso da quello in cui se lo soffia lui, questo no, non lo può capire.
Parigi, Europa – 29 novembre 2015 (Rousseau)
La Democrazia esiste laddove non c’è nessuno così ricco da comprare un altro e nessuno così povero da vendersi.
Parigi, Europa – 25 novembre 2015 – Intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Signor Presidente Schulz,
Signore Deputate, Signori Deputati,
ringrazio il Parlamento Europeo per avermi dato il privilegio di rivolgermi a questa Assemblea, che rappresenta i popoli dell'Unione.
Prendo la parola in un momento particolarmente drammatico per tutti noi. L'Europa è ferita: Bruxelles, Copenaghen, Londra, Madrid, Parigi, sono altrettante lacerazioni, dolorose e incancellabili, sul corpo della nostra Unione.
Parigi, Europa – 9 dicembre 2015 (Sartre)
Noi siamo condannati a essere liberi.
Parigi, Europa – 19 dicembre 2015 (Orwell)
La libertà consiste nel dire che due più due fanno quattro. Se è concessa questa, ne seguono tutte le altre
Parigi, Europa – 20 dicembre 2015 (Jaurès)
Dare la libertà al mondo con la forza è una strana impresa piena di cattive opportunità. Dandola, la si riprende.
Parigi, Europa – 26 novembre 2015 (Faulkner)
Essere oggi contro una società multiculturale è come vivere in Alaska ed
essere contro la neve.
Parigi, Europa – 19 novembre 2015 (Norberto Bobbio)
La democrazia è il più grande tentativo di organizzare una società per mezzo di procedure non violente.
Parigi, Europa – 16 dicembre 2015 (Dante)
Libertà va cercando, ch’è sì cara/come sa chi per lei vita rifiuta.