Parigi, Europa – 14 dicembre 2015 (Camus)
La libertà non è altro che una possibilità di essere migliori, mentre la schiavitù è certezza di essere peggiori.
Parigi, Europa – 26 novembre 2015 (Faulkner)
Essere oggi contro una società multiculturale è come vivere in Alaska ed
essere contro la neve.
Parigi, Europa – 9 dicembre 2015 (Sartre)
Noi siamo condannati a essere liberi.
Parigi, Europa – 3 dicembre 2015 (Locke)
Non la diversità di opinioni, che non si può evitare, ma il rifiuto della tolleranza a quelli che hanno opinioni diverse, che avrebbe potuto essere concessa, ha prodotto la maggior parte delle contese e delle guerre di religione che sono sorte nel mondo cristiano.
Parigi, Europa – 27 novembre 2015 (Fontenelle)
Detesto la guerra: rovina la conversazione.
Parigi, Europa – 19 novembre 2015 (Norberto Bobbio)
La democrazia è il più grande tentativo di organizzare una società per mezzo di procedure non violente.
Parigi, Europa – 11 dicembre 2015 (Unamuno)
La libertà è un bene comune, e se di essa non godono tutti, non saranno liberi neppure coloro che si reputano tali.
Parigi, Europa – 13 dicembre 2015 (Blum)
Una società che pretende di assicurare agli uomini la libertà, deve cominciare col garantire loro l’esistenza.
Parigi, Europa – 5 dicembre 2015 (Turgenev)
L’uomo è in grado di comprendere tutto; e come si agita il vento e cosa avviene sul sole, ma capire come un altro uomo possa soffiarsi il naso in modo diverso da quello in cui se lo soffia lui, questo no, non lo può capire.
Parigi, Europa – 1 dicembre 2015 (Gandhi)
Dato che non penseremo mai nello stesso modo e vedremo la verità per frammenti e da diversi angoli di visuale, la regola della nostra condotta è la tolleranza reciproca. La coscienza non è la stessa per tutti. Quindi, mentre essa rappresenta una buona guida per la condotta individuale, l'imposizione di questa condotta a tutti sarebbe un'insopportabile interferenza nella libertà di coscienza di ognuno.
Parigi, Europa – 22 novembre 2015 (Voltaire)
Non solo è molto crudele perseguitare in questa breve vita quelli che non la pensano come noi, ma non so se sia anche molto ardito pronunciare la loro dannazione eterna. Mi sembra che non spetti affatto agli atomi di un momento, quali siamo noi, di anticipare in questo modo le sentenze del Creatore.
Parigi, Europa – 17 novembre 2015 (Montesquieu)
La tirannia di un principe in un’oligarchia non è pericolosa per il bene pubblico quanto l’apatia del cittadino di una democrazia.
Parigi, Europa – 10 dicembre 2015 (Cervantes)
Per la libertà, così come per l’onore, si può e si deve mettere in gioco la vita.
Parigi, Europa – 25 novembre 2015 – Intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Signor Presidente Schulz,
Signore Deputate, Signori Deputati,
ringrazio il Parlamento Europeo per avermi dato il privilegio di rivolgermi a questa Assemblea, che rappresenta i popoli dell'Unione.
Prendo la parola in un momento particolarmente drammatico per tutti noi. L'Europa è ferita: Bruxelles, Copenaghen, Londra, Madrid, Parigi, sono altrettante lacerazioni, dolorose e incancellabili, sul corpo della nostra Unione.
Parigi, Europa – 4 dicembre 2015 (Goethe)
La tolleranza dovrebbe in verità essere solo un sentimento transitorio: essa deve portare al rispetto. Tollerare significa offendere.
Parigi, Europa – 23 novembre 2015 (Tocqueville)
La democrazia è il potere di un popolo informato.
Parigi, Europa – 16 dicembre 2015 (Dante)
Libertà va cercando, ch’è sì cara/come sa chi per lei vita rifiuta.
Parigi, Europa – 24 novembre 2015 (Maritain)
La tragedia delle democrazie moderne è che non sono ancora riuscite a realizzare la democrazia.
Parigi, Europa – 15 dicembre 2015 (Croce)
La libertà al singolare esiste soltanto nelle libertà al plurale.
Parigi, Europa – 21 novembre 2015 (Montesquieu)
“L’amore della democrazia è quello dell’uguaglianza”.