Parigi, Europa – 18 dicembre 2015 (Hegel)
La storia del mondo non è altro che il progresso della coscienza della libertà.
Parigi, Europa – 4 dicembre 2015 (Goethe)
La tolleranza dovrebbe in verità essere solo un sentimento transitorio: essa deve portare al rispetto. Tollerare significa offendere.
Parigi, Europa – 15 dicembre 2015 (Croce)
La libertà al singolare esiste soltanto nelle libertà al plurale.
Parigi, Europa – 22 dicembre 2015 (Hugo)
Tutto quello che aumenta la libertà aumenta la responsabilità.
Parigi, Europa – 1 dicembre 2015 (Gandhi)
Dato che non penseremo mai nello stesso modo e vedremo la verità per frammenti e da diversi angoli di visuale, la regola della nostra condotta è la tolleranza reciproca. La coscienza non è la stessa per tutti. Quindi, mentre essa rappresenta una buona guida per la condotta individuale, l'imposizione di questa condotta a tutti sarebbe un'insopportabile interferenza nella libertà di coscienza di ognuno.
Parigi, Europa – Testimonianze e riflessioni
Venerdì sera avete rubato la vita di una persona eccezionale, l’amore della mia vita, la madre di mio figlio, eppure non avrete il mio odio.
Parigi, Europa – 21 novembre 2015 (Montesquieu)
“L’amore della democrazia è quello dell’uguaglianza”.
Parigi, Europa – 10 dicembre 2015 (Cervantes)
Per la libertà, così come per l’onore, si può e si deve mettere in gioco la vita.
Parigi, Europa – 20 novembre 2015 (Norberto Bobbio)
I diritti dell’uomo, anche se sono stati considerati dall’inizio naturali, non sono stati dati una vola per sempre.
Parigi, Europa – 25 novembre 2015 (Voltaire)
Non ci vuole una grande arte né un'eloquenza molto ricercata, per provare che dei cristiani devono tollerarsi a vicenda. Dirò di più: vi dirò che bisogna considerare tutti gli uomini come nostri fratelli. Che! Mio fratello il turco? Mio fratello il cinese, l'ebreo, il siamese? Sì, senza dubbio: non siamo tutti figli dello stesso padre, e creature dello stesso Dio?
Parigi, Europa – 26 novembre 2015 (Faulkner)
Essere oggi contro una società multiculturale è come vivere in Alaska ed
essere contro la neve.
Parigi, Europa – 25 novembre 2015 – Intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Signor Presidente Schulz,
Signore Deputate, Signori Deputati,
ringrazio il Parlamento Europeo per avermi dato il privilegio di rivolgermi a questa Assemblea, che rappresenta i popoli dell'Unione.
Prendo la parola in un momento particolarmente drammatico per tutti noi. L'Europa è ferita: Bruxelles, Copenaghen, Londra, Madrid, Parigi, sono altrettante lacerazioni, dolorose e incancellabili, sul corpo della nostra Unione.
Parigi, Europa – 22 novembre 2015 (Voltaire)
Non solo è molto crudele perseguitare in questa breve vita quelli che non la pensano come noi, ma non so se sia anche molto ardito pronunciare la loro dannazione eterna. Mi sembra che non spetti affatto agli atomi di un momento, quali siamo noi, di anticipare in questo modo le sentenze del Creatore.
Parigi, Europa – 9 dicembre 2015 (Sartre)
Noi siamo condannati a essere liberi.
Parigi, Europa – 13 dicembre 2015 (Blum)
Una società che pretende di assicurare agli uomini la libertà, deve cominciare col garantire loro l’esistenza.
Parigi, Europa – 29 novembre 2015 (Rousseau)
La Democrazia esiste laddove non c’è nessuno così ricco da comprare un altro e nessuno così povero da vendersi.
Parigi, Europa – 19 dicembre 2015 (Orwell)
La libertà consiste nel dire che due più due fanno quattro. Se è concessa questa, ne seguono tutte le altre
Parigi, Europa – 17 dicembre 2015 (Dostoevskij)
Nulla fu mai, per l’uomo e per la società umana, più intollerabile della libertà.
Parigi, Europa – 16 dicembre 2015 (Dante)
Libertà va cercando, ch’è sì cara/come sa chi per lei vita rifiuta.
Parigi, Europa – 23 novembre 2015 (Tocqueville)
La democrazia è il potere di un popolo informato.






























