Giovedì 23 giugno, Franco Chittolina:”Il Giubileo di Papa Francesco tra solidarietà, condivisione e impegno”
Ricordiamo l'intervento di Franco Chittolina, Presidente di Apice, alla 20° Festa pensionati e Donne impresa organizzata dalla Coldiretti per questo giovedì 23 giugno presso...
Giocs 2016: la paura che genera pregiudizi – Venerdì 10 giugno “Processo all’Immigrazione”
Appuntamento coi ragazzi del progetto “Giocs – Giovani, Salute e Dintorni” per venerdì 10 giugno alle ore 20.30 presso la Sala San Giovanni di...
Summer school luglio 2016: L’Europa, questa sconosciuta
Una Summer school di tre giorni (8-10 luglio) al Castello di Pino d’Asti per conoscere l’Europa, non solo la sua stagione di crisi ma anche il suo passato di conquiste e le sue prospettive future, in un mondo ad alta instabilità
Sabato 28 maggio incontro con la Scuola di Formazione politica sul tema “LA CASA...
Sabato 28 maggio dalle 9 alle 13 Franco Chittolina terrà un incontro formativo sul tema "LA CASA EUROPEA IN DIVENIRE. Problematiche, sfide e possibili scenari per l’integrazione politica europea". L'incontro è organizzato dall'Arcidiocesi di Torino, Ufficio Pastorale Sociale e del Lavoro.
Giocs 2016: la paura che genera pregiudizi – Due eventi e un’indagine di...
Arriva il mese di maggio e anche quest’anno, come ormai da due anni, finalmente scopriremo cos’hanno ideato e pensato i giovani del progetto “Giocs...
lunedì 23 maggio 2016: “Pace Europa 15/18” al Liceo Vasco Beccaria Govone di Mondovì
Lunedì 23 maggio presso il Liceo Vaco Beccaria Govone di Mondovì, ci sarà un mattinata conclusiva dedicata al progetto "Pace Europa 15/18" finanziato dalla Fondazione CRC.
Venerdì 20 maggio: “Alla ricerca di…un confronto” con Franco Chittolina, Elsa Fornero e Paolo...
“Alla ricerca di…un confronto” si terrà venerdì 20 maggio 2016, ore 20.45, Teatro Cinema Don Bosco, interverranno Elsa Fornero (Università di Torino), Paolo Silvestri...
Euroincontro – Chianciano Terme
L'Associazione Europea dei Pensionati delle Casse di Risparmio ed Entità Finanziari organizza a Chianciano Terme, per mercoledì 18 maggio, un incontro con Franco Chittolina. Tema dell'incontro "Europa: tra una memoria debole e un futuro incerto"
Memorie di guerra, memorie per la pace
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera di riflessione scritta da Angela Dogliotti (Presdiente dell'Istituto Sereno Regis di Torino), in seguito al viaggio studio sui luoghi della Prima Guerra Mondiale svoltosi dal 4 all'8 maggio.
Venerdì 13 maggio ore 10: Di Costituzione in Costituzione
L’incontro-dibattito, organizzato da SIOI (Società Italiana Organizzazioni Internazionali) in collaborazione con APICE (Associazione Per l’Incontro delle Culture in Europa) a conclusione del Progetto PACE...
Venerdì 13 maggio – Paolo Borgna: “Il traffico degli esseri umani. L’esperienza di un...
La Scuola di Pace di Boves organizza per Venerdì prossimo 13 maggio alle ore 21 presso l’Auditorium Borelli di Boves l'incontro: “TRAFFICO DEGLI ESSERI UMANI. L’ESPERIENZA DI UN MAGISTRATO”
Giovedì 5 maggio 2016: “Le opportunità di tirocinio e lavoro presso le istituzione europee”
Vi segnaliamo l'incontro:
"Le opportunità di tirocinio e lavoro presso le istituzione europee"
organizzato
dal Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Torino - sede di Cuneo
Corso di...
Giovedì 28 aprile 2016 ore 10.30: L’Unione europea ed i cittadini di Stati terzi:...
L'incontro organizzato dalla SIOI in collaborazione con l'Università degli Studi di Torino - Facoltà di Giurisprudenza si terrà giovedì 28 aprile presso lo Spazio...
Giovedì 28 aprile ore 11: L’Unione europea ed i cittadini di Stati terzi: le...
Giovedì 28 aprile 2016
dalle ore 11 alle ore 13
presso lo Spazio Incontri della Fondazione CRC
Via Roma, 15 - Cuneo
"L'Unione europea ed i cittadini di...
Oggi ore 18: APPUNTAMENTO DI CUNEO CON L’EUROPA – “L’Europa multiculturale ferita dagli attentati...
A un mese di distanza dagli attentati di Bruxelles che, con il Belgio, hanno colpito al cuore anche la capitale dell’Unione Europea, è venuto...
Giovedì 28 aprile: L’Unione europea ed i cittadini di Stati terzi: le sfide dell’attualità
Giovedì 28 aprile 2016, ore 11.00-13.00
nell'ambito del progetto PACE/Europa 15-18, promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo in collaborazione con APICE si svolgerà l'incontro:
L’Unione...
Sabato 16 aprile – Incontro alla Scuola di Pace di Boves – “La memoria...
Sabato 16 aprile dalle ore 15 alle ore 16.30 circa presso la Scuola di Pace di Boves - Via Marconi, 4 - si svolgerà un incontro su:
“La memoria delle guerre di ieri per evitare le guerre del domani”
Venerdì 22 aprile – Appuntamento di Cuneo con l’Europa: “L’Europa multiculturale ferita dagli attentati...
A un mese di distanza dagli attentati di Bruxelles che, con il Belgio, hanno colpito al cuore anche la capitale dell’Unione Europea, è venuto il momento di un nuovo “Appuntamento di Cuneo con l’Europa”, promosso dal Comune di Cuneo in collaborazione con APICE (Associazione per l’incontro delle culture in Europa).
Giovedì 17 marzo: Accoglienza e ospitalità; Cittadinanza e nazionalità
I problemi di oggi, numerosi e complessi, sembrano del tutto nuovi e spiazzanti: non è quasi mai così, la conoscenza della storia e una...

























