Redazione
A Vienna nuovi colloqui sul Kosovo
Ha preso il via a Vienna una nuova tornata di colloqui sul futuro status del Kosovo, la provincia serba a maggioranza albanese che reclama...
Immigrazione illegale tra controlli e vittime
Nelle prossime settimane dovrebbe riprendere l’azione congiunta di controllo delle frontiere marittime mediterranee dell’UE per il contrasto dell’immigrazione illegale. àˆ quanto annunciato nei giorni...
Turchia: aspettative europee per il nuovo presidente
Le istituzioni dell’UE hanno espresso le congratulazioni al nuovo presidente della Turchia Abdullah Gul, esponente di spicco del partito islamico Akp (come il premier...
Incendi: potenziare la protezione civile europea
Al fine di affrontare la grave emergenza incendi verificatasi in Grecia negli ultimi giorni, che ha provocato circa 60 vittime e danni enormi, è...
Euro rinviato per la Repubblica Ceca
La Repubblica Ceca ha rimandato a tempo indeterminato l’adozione dell’euro. Il 27 agosto scorso il ministero delle Finanze ceco ha infatti annullato la sua...
Balcani nell’UE, obiettivo della prossima presidenza slovena
L'allargamento dell'UE all'insieme dei Balcani sarà una priorità della presidenza slovena di turno nel primo semestre del 2008. Lo ha annunciato il ministro degli...
Richieste nuove norme europee per i giocattoli
L'Organizzazione europea dei consumatori (Beuc) ha inviato il 22 agosto una lettera al vicepresidente della Commissione europea, Gunter Verheugen, per chiedere una verifica dell'efficacia...
Razzismo in crescita e poche sanzioni nell’UE
Trattamenti ineguali e discriminatori continuano a essere registrati all’interno dell’UE in ambito occupazionale, abitativo ed educativo, mentre fenomeni e atti di razzismo e xenofobia...
L’UE apre ai sistemi mobili via satellite
La Commissione europea ha adottato una proposta di decisione relativa alla selezione, a livello europeo, dei sistemi che forniscono servizi mobili via satellite. Se...
La Commissione reagisce alle accuse di protezionismo
«Non è una questione di commercio, ma di salute. Se qualcuno in Cina vuole creare un pretesto per una misura di ritorsione, l’UE protesterà ...
Commercio estero positivo per i Paesi dell’euro
La bilancia commerciale della zona dell'euro con il resto del mondo ha registrato un surplus di 7,8 miliardi di euro nel giugno scorso, contro...
Nasce la Rete europea sulle migrazioni
La Commissione europea ha presentato il 10 agosto scorso una proposta di decisione del Consiglio che istituisce una Rete europea sulle migrazioni (REM), per...
L’UE invita l’Italia ad applicare le regole sui Rom
«Per l'integrazione dei Rom e delle altre minoranze etniche in Europa si è fatto molto e ci sono regole molto chiare. Sta agli Stati...
BCE: rischi di rialzo dei prezzi
«Il rincaro del petrolio, il profilarsi di vincoli di capacità e il potenziale rafforzamento della dinamica dei salari e dei costi avvalorano, unitamente ad...
Tensione tra Georgia e Russia
L'UE deve condannare le autorità russe per il missile lanciato contro il territorio georgiano: questa la richiesta del presidente della Georgia, Mikhail Saakashvili, in...
Nuovo sito web sulla riforma istituzionale dell’UE
La Commissione europea ha aperto un nuovo sito web sugli ultimi sviluppi delle riforme istituzionali dell’UE. Il sito contiene informazioni e documentazione sulle principali...
Disoccupazione stabile nell’UE
Secondo le ultime rilevazioni di Eurostat, pubblicate il 31 luglio, il tasso di disoccupazione in giugno è stato del 6,9% nell’area dell’euro, invariato dunque...
Kosovo: nominato il rappresentante Ue
Il diplomatico tedesco Wolfgang Ischinger è stato scelto come rappresentante europeo nella squadra incaricata di facilitare i negoziati tra Belgrado e Pristina, dopo la...
Cellule embrionali: appello all’Ue
In un documento congiunto inviato al Parlamento europeo il 27 luglio scorso, numerosi scienziati appartenenti ai due principali consorzi europei di ricerca sulle cellule...
Concorso: “l’UE e la non discriminazione”
L'Unione europea e la non discriminazione" è il nome del concorso indetto dalla Commissione europea il 30 luglio ed aperto alla partecipazione di bambini...